Oggi 8 Marzo 2022,l’Istituto di Chimica Biomolecolare, nelle sedi di Pozzuoli, Catania, Sassari e Padova, ha accolto l’invito del Presidente del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, la Professoressa Maria...
Bioactive Lipids: Chemical, Biological Properties and Pharmaceutical Applications Lipids are a large and diverse group of naturally occurring organic compounds with a great structural variety among the different chemical...
Il giorno 18 Gennaio, Cuba ha riconosciuto con Onoreficenza di Stato, l’Ordine Carlos J. Finlay, la più alta onorificenza assegnata dal Consiglio dei Ministri Cubano, a 50 ricercatori Cubani...
Il prestigioso premio internazionale “Vincenzo Caglioti” (edizione 2021), bandito dall’Accademia Nazionale dei Lincei, è stato conferito alla ricercatrice dell’Istituto di chimica biomolecolare (Cnr-Icb) Fabiana Piscitelli. Il premio è stato conferito mercoledì 11 nove,bre durante...
Dal 06/10/2021 ore 16.30 al 08/10/2021 ore 22.30 Hotel Chateau Laurier, Quebec City, Canada Microbioma intestinale, alimentazione e salute: la prossima settimana si terrà a Quebec City, Hotel Chateau...
Uno studio dell’Istituto di chimica biomolecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Icb) ha validato un dispositivo in grado di diagnosticare la presenza del virus SARS-CoV-2 analizzando campioni di condensato...
La salute metabolica richiede anche una buona memoria. Uno studio coordinato dall’Istituto di chimica biomolecolare del Cnr di Pozzuoli descrive un’alterazione funzionale del circuito neuronale che regola la memoria...
Il prossimo 30 novembre 2021 a Montreal la Camera di Commercio italiana in Canada consegnerà il “Premio Venezia” alla Joint International Research Unit (JIRU) istituita dal CNR in partnership...
Il commento di Rosa Maria Vitale, ricercatrice dell’Istituto di chimica biomolecolare (Cnr-Icb), relativo all’assegnazione del Premio Nobel per la medicina 2021 a David Julius e Ardem Patapoutian per la scoperta dei recettori alla base del...