Si è concluso con successo il progetto BIOPROETE, un’iniziativa tutta siciliana che guarda con determinazione al futuro dell’energia rinnovabile e dell’economia circolare.Il 26 giugno 2025, presso l’UNAHOTELS One di...
Il Tu Youyou Award è un premio istituito da MDPI per riconoscere l’eccellenza nella chimica dei prodotti naturali e nella chimica medica. Il premio è stato istituito in onore...
CrioPurA nasce da un gruppo di ricercatori del CNR UNITI PER AFFRONTARE LE CRESCENTI PREOCCUPAZIONI AMBIENTALI. A seguito di un continuo impegno nel contrastare questa sfida globale, spaziando dalla...
Si è concluso con grande successo il 25 febbraio 2025 il progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) intitolato CNR@Scuola2.0: ricerca, innova e proteggi le tue idee, un...
Il 20 Gennaio 2025, si è tenuto a Roma, il secondo meeting intermedio del progetto SUS-MIRRI.IT, un progetto finanziato per circa 17 milioni di euro con fondi EU del...
L’Istituto di Chimica Biomolecolare è lieto di annunciare la realizzazione di un nuovo spazio di ricerca biomedica a 𝗖𝗮𝘁𝗮𝗻𝗶𝗮, denominato 𝗝𝟰𝗠𝗲𝗱 𝗟𝗮𝗯. Si tratta di un deciso passo avanti...
Questo progetto PRIN_PNRR finanziato dall’ EU per il biennio 2023-2025 studia l’effetto degli acidi grassi saturi di origine dietarica sulla neuroinfiammazione e sull’omeostasi sinaptica, anche attraverso la regolazione della...
La sede di Catania dell’Istituto di Chimica Biomolecolare partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori 2024 anche con il progetto SuperScienceMe.
Dal 26 al 30 agosto si è svolto a Milano, presso l’auditorium Allianz MiCo, il 28esimo convegno nazionale della SCI – Società Chimica Italiana intitolato “Elementi di Futuro”. Il...
Dal 10 al 13 settembre si è svolto presso la sede del policlinico di Pavia il XVI Congresso Nazionale di Chimica Supramolecolare SUPRAMOL 2024.L’istituto CNR ICB-CT ha partecipato all’evento...