Workshop ICB – IEOS Lunedì 5 Dicembre dalle ore 14.30 si terrà il primo workshop “Un pomeriggio insieme per parlare di ricerca” tra l’Istituto di Chimica Biomolecolare (ICB) e L’Istituto per...
AISAM 2022 is the third national conference organized in Italy on microalgae. The 2022 Edition is entitled to Prof. Mario Tredici, founder and first President of AISAM.There are four...
This year too, 30 September 2022, the Catania branch of the Institute of Biomolecular Chemistry will participate in the “Researchers’ Night”. To show to the visitors the topics studied...
Biotech Week is a week of events and meetings that aims to show to the public the role that biotechnologies have and that will have in the future. The...
Si svolgerà a Catania, il 24 e 25 ottobre 2022, il 6° Convegno di ICB, che vedrà riunito il personale dell’Istituto di Chimica Biomolecolare per presentare le più recenti...
Hotel Palatino, Roma Microbioma intestinale, alimentazione e salute: dal 12 al 13 Ottobre 2022 si terrà a Roma, Hotel Palatino, la 5a Conferenza internazionale annuale dell’Unità mista internazionale tra...
In the frame of ICB Seminars, the GDL Outreach on 12 July 2022 at 15:00 will host the seminar entitled “NUove Strategie TErapeutiche in Oftalmologia: Infezioni Batteriche, Virali e...
In occasione dell’uscita del nuovo dossier: “Scusa, mi ricicli l’olio?” di Economia Circolare, in collaborazione con Junker App, il 28 giiugno, si terrà un “circular talk” dedicato al tema...
Un viaggio nel fantastico mondo dei glicani con gli ultimi lavori d’avanguardia sul tema L’istituto di chimica Biomolecolare organizza, all’interno del ciclo di seminari esterni dell’Istituto, un seminario dal...
The AdriAquanet project has developed new strategies to improve the sustainability and productivity of Italian and Croatian fish farms to ensure a high level of health of fish and...