ATTIVITA’ DA SVOLGERE:“Isolamento e identificazione di nuovi agenti antivirali e/o immunomodulanti da fontinaturali, soprattutto di origine marina”, sotto la responsabilità scientifica del dott.ssa Genoveffa Nuzzo. Scadenza del bando: 18/11/2022
ATTIVITA’ DA SVOLGERE:“Caratterizzazione e studio del meccanismo di azione di nuove molecole naturali e/o di ispirazione naturale con attività immunomodulante, nell’ambito della lotta al COVID, a partire dagli effetti...
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) ASSEGNO TIPOLOGIA A) “ASSEGNI PROFESSIONALIZZANTE” PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA FINANZIATO DAL MUR...
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) ASSEGNO TIPOLOGIA A) “ASSEGNI PROFESSIONALIZZANTE” PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA “NATURAL PRODUCTS- ASSISTED...
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) ASSEGNO TIPOLOGIA A) “ASSEGNI PROFESSIONALIZZANTE” PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA FINANZIATO DA GW...
Dr. Fabio Arturo Iannotti, a researcher at our Institute (Pozzuoli), as the winner of an international competitive grant. Dr. Iannotti will be the PI of a research project aimed...
AISAM 2022 is the third national conference organized in Italy on microalgae. The 2022 Edition is entitled to Prof. Mario Tredici, founder and first President of AISAM.There are four...
This year too, 30 September 2022, the Catania branch of the Institute of Biomolecular Chemistry will participate in the “Researchers’ Night”. To show to the visitors the topics studied...
Biotech Week is a week of events and meetings that aims to show to the public the role that biotechnologies have and that will have in the future. The...
Si svolgerà a Catania, il 24 e 25 ottobre 2022, il 6° Convegno di ICB, che vedrà riunito il personale dell’Istituto di Chimica Biomolecolare per presentare le più recenti...