La dodicesima dedizione della Conferenza Internazionale sulle Biotecnologie e Bioingegnerie “CBB2022” è un evento organizzato dall’Associazione Asia-Pacific di Scienze Ingegneristiche e Tecnologie, dall’Istituto di Chimica Biomolecolare (ICB) – Consiglio...
È Inevitabile che nell’ottica di una sostenibilità energetica a lungo termine si dovrà limitare sempre più la concorrenza con la filiera alimentare. Un’alternativa per superare il dilemma “Food versus...
Scienziati, esperti, cittadini e turisti saranno coinvolti in un’ operazione di intelligenza collettiva per la corretta divulgazione dello straordinario patrimonio ambientale marino che contraddistingue le coste dell’area flegrea. Gli...
Il corso ha come obiettivo lo studio dell’ambiente marino, con particolare riferimento alle specie ed agli habitat presenti nell’Area Marina Protetta Punta Campanella. Sarà svolto attraverso lezioni frontali, immersioni...
La ricerca, pubblicata recentemente su Biomolecules, mostra un candidato ideale nell’agmatina: una sostanza prodotta dal metabolismo delle proteine (per la precisione di un loro componente, l’arginina) che, in base...
L’attività di formazione riguarderà la seguente tematica: “Isolamento e caratterizzazione di molecole bioattive da organismi marini” sotto la responsabilità scientifica della dott.ssa Genoveffa Nuzzo Scadenza del bando: 10/06/2022
n. 1 Assegno professionalizzante per la tematica “Impiego di tecniche avanzate di docking molecolare nell’ambito della predizione/razionalizzazione dell’attività biologica di fitocannabinoidi sintetici o semisintetici” sotto la Responsabilità Scientifica della...
The lack of efficient treatment for rare diseases represents an enormous unmet medical need. In this context, our work provides novel insights into the involvement of the gut microbiota-endocannabinoid...