Flat Preloader Icon

La sede secondaria ICB di Catania, già ISSN (Istituto per lo Studio delle Sostanze Naturali di Interesse Alimentare e Chimico-Farmaceutico) è stata istituita nel 2003 a seguito della riorganizzazione della rete del CNR. Vanta un'esperienza ventennale nel campo della ricerca chimica di sostanze naturali di interesse biologico. Il sito di ricerca si trova nell'Area della Ricerca di Catania, insieme ad altri cinque istituti del CNR. Lo staff del laboratorio di Catania è composto da 31 unità strutturate di personale (23 ricercatori, 2 tecnologo, 4 collaboratori tecnici, 2 amministrativo) e un numero variabile di assegnisti, borsisti, tirocinanti, associati a vario titolo e collaboratori di aziende private. L'istituto ospita inoltre studenti per lo svolgimento di tesi di laurea sperimentali e tirocini di dottorato sotto la supervisione dei propri ricercatori e l'assistenza del proprio personale tecnico.

Responsabile di sede: Dott. Nicola D'Antona

  095-7338342

   nicola.dantona@icb.cnr.it

Amministrazione:
Dott. Salvatore Barbera,
Dott.ssa Lucia Sollima
Sig. Samuele Volo

  095-7338352    095-7338310

   s.barbera@icb.cnr.it

Ufficio protocollo: Sig. Antonio Greco

  095-7338351  

  segreteria@icb.cnr.it

  Pec protocollo:  protocollo.icb@pec.cnr.it

  Dove siamo

Contatta la sede secondaria di Catania

    * QUESTA CASELLA GDPR È RICHIESTA / * THIS GDPR BOX IS NECESSARY

    Questo modulo raccoglie il tuo nome, cognome, email, numero di telefono e il tuo messaggio in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web.

    Per maggiori informazioni controlla la nostra privacy policy e cookie policy dove otterrai maggiori informazioni su dove, come e perché conserviamo questi dati.

    -------------------------------------------------

    This form collects your name, surname, email address, phone number and your notice in order to keep track of the comments added to the website.

    For more infomation please check our privacy policy e cookie policy where you will be able to find additional information about where, how and why we keep these data.

    La nostra storia

    L’ICB nasce dall’aggregazione di 6 ex-organi CNR (3 Istituti e 3 Centri)...

    La nostra missione

    La missione dell’ICB consiste nello studio chimico dei sistemi...

    Le attività di ricerca

    In generale, le attività dei ricercatori si collocano nelle aree...

    image
    75 +
    RICERCATORI E TECNOLOGI
    image
    30 +
    TECNICI E AMMINISTRATIVI
    image
    122 +
    PROGETTI DI RICERCA
    image
    54 +
    ANNI DI ATTIVITA'
    image
    6333 +
    PUBBLICAZIONI E RIVISTE
    Condividi