La sede secondaria di Sassari dell'ICB è situata dal 2001 presso l'Area della Ricerca del CNR di Sassari ed è costituita da una struttura di circa 1500 mq suddivisa in locali uffici e laboratori. La sede ICB di Sassari nasce dall'allora Istituto per l'Applicazione delle Tecniche Chimiche Avanzate ai Problemi Agrobiologici del CNR fondato nel 1982 ed è da sempre votata allo studio di metodologie sintetiche innovative, alla purificazione e alla caratterizzazione di molecole di interesse biologico. Presso l'Istituto lavorano attualmente 19 ricercatori, 2 tecnologi, 7 collaboratori e tecnici e 2 amministrativi. I laboratori ospitano sia attività di ricerca specifiche (laboratori di sintesi organica e catalisi, drug discovery, sintesi inorganica, metabolomica, cromatografia chirale e medicina di precisione) che attività analitiche di uso generale e di supporto alla ricerca (laboratori comuni con strumentazione analitica). È presente inoltre un laboratorio dedicato a reazioni in alta e media pressione di CO e idrogeno. La strumentazione presente nei laboratori è caratterizzata da elevate prestazioni in campo chimico-analitico per il riconoscimento e la quantificazione di piccole molecole organiche e metallorganiche. La sede ospita studenti per lo svolgimento delle loro attività di tesi sperimentale negli ambiti di ricerca che caratterizzano la sede o stage/tirocini formativi e ricercatori stranieri nell'ambito di collaborazioni internazionali.

Responsabile di sede: Dott. Pietro Spanu

  079-2841222 - 079-2841203

   pietro.spanu@cnr.it

Amministrazione: Sig. Francesco Rassu

  079-2841202   079-2841299

   francesco.rassu@cnr.it

Ufficio protocollo: Sig.ra Maria Giglio

  079-2841 201

  segreteria@icb.cnr.it

  Pec protocollo:  protocollo.icb@pec.cnr.it

  Dove siamo

Contatta la sede di Sassari

    * QUESTA CASELLA GDPR È RICHIESTA / * THIS GDPR BOX IS NECESSARY

    Questo modulo raccoglie il tuo nome, cognome, email, numero di telefono e il tuo messaggio in modo che possiamo tenere traccia dei commenti inseriti sul sito web.

    Per maggiori informazioni controlla la nostra privacy policy e cookie policy dove otterrai maggiori informazioni su dove, come e perché conserviamo questi dati.

    -------------------------------------------------

    This form collects your name, surname, email address, phone number and your notice in order to keep track of the comments added to the website.

    For more infomation please check our privacy policy e cookie policy where you will be able to find additional information about where, how and why we keep these data.

    La nostra storia

    L’ICB nasce dall’aggregazione di 6 ex-organi CNR (3 Istituti e 3 Centri)...

    La nostra missione

    La missione dell’ICB consiste nello studio chimico dei sistemi...

    Le attività di ricerca

    In generale, le attività dei ricercatori si collocano nelle aree...

    image
    75 +
    RICERCATORI E TECNOLOGI
    image
    30 +
    TECNICI E AMMINISTRATIVI
    image
    122 +
    PROGETTI DI RICERCA
    image
    54 +
    ANNI DI ATTIVITA'
    image
    6333 +
    PUBBLICAZIONI E RIVISTE
    Condividi