Sintesi chimica e processi sostenibili

L’istituto è impegnato nello studio di prodotti e procedure di sintesi a basso impatto ambientale ed energetico con l’obiettivo di ridurre o eliminare l’uso o la generazione di sostanze pericolose, promuovendo delle alternative più sicure per l’uomo e l’ambiente.

Parallelamente alla promozione di molecole non inquinanti come valide alternative green all’uso di prodotti chimici pericolosi, preferenzialmente ottenute da fonti rinnovabili, vengono studiate procedure sintetiche più efficienti e sicuri che coinvolgono l’implementazione di reazioni eco-compatibili, di reagenti, solventi e catalizzatori green.

  • Nuovi metodi in sintesi organica
  • Sintesi green e scale-up sostenibile di molecole ad alto valore aggiunto
  • Strategie e tecnologie sostenibili per la valorizzazione di biomasse e sottoprodotti dell’industria agroalimentare
  • Formulazione di vernici e prodotti chimici ecocompatibili
  • Sviluppo di materiali e processi sostenibili per la rimozione di inquinanti da acqua, aria e suolo
Condividi