Questo progetto PRIN_PNRR finanziato dall’ EU per il biennio 2023-2025 studia l’effetto degli acidi grassi saturi di origine dietarica sulla neuroinfiammazione e sull’omeostasi sinaptica, anche attraverso la regolazione della produzione metaboliti derivati dal microbiota intestinale e con azione sul recettore immunomodulatore CB2, il principale recettore dei cannabinoidi espresso sulla microglia. Il progetto si basa su uno studio preclinico in modelli murini di obesità e sull’utilizzo di banche dati per approcci omici ed analisi biomolecolari del signaling CB2-mediato,in in vitro ed in vivo.

Progetto è finanziato da Unione Europea – NextGeneration EU – PNRR -M4/C2 Investimento 1.1.- Fondo Programma Nazionale di Ricerca – PRIN 2022_PNRR. Partner del progetto: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) – Dott. Vincenzo Di Marzo (PI), Dott. Luigia Cristino (Responsabile Scientifico Unità Operativa);  Università degli studi Federico II di Napoli – Prof. ssa Maria Pina Mollica (Co-PI).

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è obbligatoria. Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;