Hotel Palatino, Roma

Microbioma intestinale, alimentazione e salute: dal 12 al 13 Ottobre 2022 si terrà a Roma, Hotel Palatino, la 5a Conferenza internazionale annuale dell’Unità mista internazionale tra Université Laval e Consiglio nazionale delle ricerche per la ricerca chimica e biomolecolare sul microbioma e suo impatto sulla salute metabolica e la nutrizione (UMI-MicroMeNu), dal titolo “The human microbiome: one, none and a hundred thousand”.

La conferenza annuale della UMI-MicroMeNu, che di solito si svolge ad anni alterni in Italia e Canada, si terrà in modalità ibrida (sia in presenza che online), dando così la possibilità ai ricercatori Canadesi interessati all’argomento di parteciparvi. Inoltre, l’evento di quest’anno verrà preceduto dalla riunione annuale del Network “Food4BrainHealth” tra INRAE, France, Universita’ di Bordeux, Francia e e Université Laval, Canada, che si terrà nello stesso Hotel nel pomeriggio dell’11 Ottobre.

I partecipanti avranno l’opportunità di arricchire le loro conoscenze sull’argomento e scambiare idee, di persona o online, con relatori di fama internazionale, esperti Nordamericani ed Europei che hanno segnato e stanno ancora segnando la storia della ricerca sul microbioma, e che evidenzieranno gli ultimi progressi in questo campo.

Organizzato da:

Istituto Chimica Biomolecolare (Cnr-Icb)
Cnr-Ift, Roma; Université Laval, Quebec City, Canada

Referente organizzativo:

Vincenzo Di Marzo
Cnr-Icb
Via Campi Flegrei 34, 80078, Pozzuoli, Napoli
vdimarzo@icb.cnr.it

Modalità di accesso:

Registrazione / accredito
La partecipazione al congresso é gratuita, con numero chiuso di 60 partecipanti, selezionati con il criterio “first come, first served”. Per ora é possibile iscriversi contattando il prof. Vincenzo Di Marzo, organizzatore dei due eventi, all’indirizzo vdimarzo@icb.cnr.it, o il dott. Yvon Changno, all’indirizzo yvon-c.chagnon.1@ulaval.ca

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è obbligatoria. Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;