PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) ASSEGNO TIPOLOGIA A) “ASSEGNI PROFESSIONALIZZANTE” PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA FINANZIATO DAL MUR...
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) ASSEGNO TIPOLOGIA A) “ASSEGNI PROFESSIONALIZZANTE” PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA “NATURAL PRODUCTS- ASSISTED...
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 (UNO) ASSEGNO TIPOLOGIA A) “ASSEGNI PROFESSIONALIZZANTE” PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA FINANZIATO DA GW...
Il ricercatore Dr. Fabio Arturo Iannotti, dell’Istituto di Chimica Biomolecolare della sede di Pozzuoli, ha ricevuto l’assegnazione di un Grant competitivo internazionale.Il Dr. Iannotti sarà pertanto il responsabile scientifico di...
AISAM 2022 è il terzo convegno nazionale organizzato in Italia sulle microalghe. Il Convegno 2022 è intitolato al Prof. Mario Tredici, fondatore e primo Presidente di AISAM.Sono previste quattro...
Anche quest’anno, 30 settembre 2022, l’Istituto di Chimica Biomolecolare sede di Catania parteciperà alla “Notte dei Ricercatori”. Per mostrare ai visitatori gli argomenti studiati nell’Istituto delle semplici esperienze inerenti...
La Biotech Week è una settimana di eventi e incontri che ha lo scopo di mostrare al pubblico il ruolo che hanno le biotecnologie e che potranno avere nel...
Si svolgerà a Catania, il 24 e 25 ottobre 2022, il 6° Convegno di ICB, che vedrà riunito il personale dell’Istituto di Chimica Biomolecolare per presentare le più recenti...
Con il Chemistry Europe Award, Chemistry Europe onora ogni due anni gli scienziati che hanno dato contributi eccezionali in un campo della chimica. L’argomento del premio sarà determinato dal...
DESCRIZIONE PROGETTO: L’Istituto di Chimica Biomolecolare ha partecipato al PROGETTO – POR FESR CAMPANIA 2014-2020 – ASSE I – “Sviluppo di agenti terapeutici per COVID e LONG COVID da...