SuperScienceMe è un progetto finanziato dalla Commissione Europea per svolgere attività di divulgazione scientifica e tecnologica all’interno dell’evento della Notte Europea dei Ricercatori e include anche l’iniziativa “Researchers at...
Nell’ambito dei Seminari ICB organizzati dal GdL Outreach, giorno 11 Marzo 2025 alle ore 11:00 si terrà il seminario dal titolo “Advanced Raman Spectroscopy: from Molecular and Structural Analysis...
Si è concluso con grande successo il 25 febbraio 2025 il progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) intitolato CNR@Scuola2.0: ricerca, innova e proteggi le tue idee, un...
Alex Dömling studied Chemistry & Biology at the Technische Universitat Munchen(TUM). He performed his Ph.D. with Ivar Ugi and his postdoc – funded by a FeodorLynen stipend from the...
Il workshop fa parte delle attività di comunicazione e diffusione del progetto e riporta i risultati preliminari riguardanti la sintesi di nuovi ligandi, dei loro complessi e della loro...
Il 20 Gennaio 2025, si è tenuto a Roma, il secondo meeting intermedio del progetto SUS-MIRRI.IT, un progetto finanziato per circa 17 milioni di euro con fondi EU del...
Il 10, 17 e 24 febbraio 2025 si terrà online il Primo Simposio “Cannabinoid Translational Science”, un evento internazionale che promuove la ricerca traslazionale sui cannabinoidi. Organizzato in collaborazione...
Il CNR ICB e il Liceo Galilei di Catania insieme per un PCTO tra innovazione, cultura e scienza CNR@Scuola 2.0: ricerca, innova e proteggi le tue idee L’Istituto di...
Chronic stress and exosomes in the progression and diagnosis of Alzheimer’s diseaseHost: Fabiana Piscitelli and Fabio Arturo Iannotti Tuesday November 19, 2.30 pm, conference room
Le scoperte scientifiche degli ultimi decenni hanno portato alla luce come l’alterazione del microbiota intestinale, che riferisce alla vasta ed eterogenea popolazione di microorganismi prevalentemente batteri che in maniera...