n. 1 Assegno professionalizzante per la tematica “Impiego di tecniche avanzate di docking molecolare nell’ambito della predizione/razionalizzazione dell’attività biologica di fitocannabinoidi sintetici o semisintetici” sotto la Responsabilità Scientifica della...
The lack of efficient treatment for rare diseases represents an enormous unmet medical need. In this context, our work provides novel insights into the involvement of the gut microbiota-endocannabinoid...
ESCs are derived from the inner cell mass (ICM) of blastocysts. When cultured in appropriate conditions, they retain their pluripotent state, with the ability to differentiate into nearly all...
“BaRiCeNtRo: Bacoli incontra la ricerca del CNR” Oggi venerdi 8 e domani sabato 9 Aprile, nel Parco Borbonico del Fusaro, al complesso “Ostrichina” di Bacoli (Na), avranno luogo delle...
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO EXTRA-CURRICULARE DA SVOLGERSI PRESSO IL CNR ICB– SEDE DI POZZUOLI (NA).L’ attività di formazione riguarderà la...
Il CNR di Catania oltre la ricerca Il 30 Marzo 2022 si è svolto il Convegno “Il CNR di Catania oltre la ricerca”, che ha visto protagonisti gli Istituti...
I criogel sono materiali polimerici macroporosi ottenuti tramite un processo di polimerizzazione ad una temperatura inferiore al punto di congelamento del solvente utilizzato per la dissoluzione dei monomeri. Grazie...
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche a Catania sviluppa le proprie attività di ricerca in molti ambiti sia scientifici che umanistici. Tra gli altri suoi compiti istituzionali vi è quello...
Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione della “MS Pharma School” dedicata all’identificazione, caratterizzazione strutturale e dosaggio di endocannabinoidi e cannabinoidi non psicoattivi. La scuola si svolgerà il 30...
Skeletal muscle is the most abundant tissue in the body comprising 30 to 40% of your total mass. Their main function is to enable the human body to produce...