
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche a Catania sviluppa le proprie attività di ricerca in molti ambiti sia scientifici che umanistici. Tra gli altri suoi compiti istituzionali vi è quello di promuovere e realizzare un’efficace interazione con il territorio, anche in settori non strettamente legati alla ricerca e al trasferimento tecnologico, ma riferiti alle attività di “terza missione”. In questo contesto il CNR sostiene diverse iniziative in ambito sociale e di divulgazione, anche attraverso campagne di sensibilizzazione sul territorio, con l’obiettivo di realizzare una parità di genere e superare tutte le disparità e gli abusi.
Per meglio conoscere queste attività del CNR e il loro impatto sul tessuto sociale, giorno 30 marzo 2022 presso la Sala Conferenze del CNR in via Paolo Gaifami, 18 a Catania dalle ore 11.00 alle 13.00 si terrà un incontro che vuole essere un momento di confronto anche con altre realtà che operano nel contesto. Interverranno la Dott.ssa Acampora, past President del CUG-CNR, la Dott.ssa Rosella Scalone Presidente dell’associazione Save the woman e l’Assessore alle Pari opportunità del Comune di Catania, Dott.ssa Barbara Mirabella.
Saranno inoltre presentate alcune importanti attività che la comunità CNR sta realizzando in questi ambiti.
L’evento sarà fruibile, nella capienza massima consentita, presso la sala conferenze di via Paolo Gaifami e allo stesso tempo su piattaforma Zoom, inoltre sarà trasmessa in streaming sulla pagina Facebook @SeminariCNRCatania.
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Di seguito i dati per accedere a zoom:
ID riunione: 880 2618 2981
Passcode: 093886
Informiamo che l’incontro sarà fruibile anche in streaming sulla pagina FaceBook @SeminariCNRatania