
Il 20 Gennaio 2025, si è tenuto a Roma, il secondo meeting intermedio del progetto SUS-MIRRI.IT, un progetto finanziato per circa 17 milioni di euro con fondi EU del PNRR e coordinato dall’Università degli Studi di Torino, con la partecipazione di 24 Unità Operative appartenenti a 15 diverse Istituzioni di ricerca. SUS-MIRRI.IT mira al rafforzamento della rete italiana delle collezioni microbiche, MIRRI-IT, per la conservazione e valorizzazione delle potenzialità biotecnologiche della biodiversità microbica. L’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR (Pozzuoli, Napoli), coordinato dalla dott.ssa A. Poli, partecipa al progetto con la collezione di batteri estremofili e microalghe (UO 06). In sede del meeting, la dott.ssa M. Vittoria ha esposto l’avanzamento delle attività di UO 06 nei diversi WP. Il progetto SUS-MIRRI.IT ora mira alla sostenibilità a lungo termine del Nodo Nazionale MIRRI- IT attraverso la stabilizzazione del personale assunto presso le diverse UO.