PROGETTIProgetti Europei
SUS MIRRI Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy (SUS-MIRRI.IT)
Descrizione: SUS-MIRRI.IT svilupperà Ricerca, Servizi e Formazione nell'ambito della rete italiana delle collezioni microbiche MIRRI-IT. Mediante il progetto, puntiamo ad...
PRIN-UNO – Prolyl isomerase PIN1 inhibitors: a drug design strategy against aggressive tumors.
DESCRIZIONE Questo progetto PRIN_PNRR finanziato dall' EU per il biennio 2024-2026 si propone di progettare e realizzare nuove molecole antitumorali,...
Gut microbiota and vaccines immunogenicity (GIVING)
DESCRIZIONE Giving project will contribute to the field of vaccinology by isolating, structurally analysing, and evaluating the immunological properties of...
NextGeneration EU_PNRR _ M4.C2 Investimento 1.1 PRIN2022_PNRR Project P2022TRR3Y
Sviluppo di un workflow computazionale basato su Intelligenza Artificiale per la generazione di ligandi multitarget del recettore cannabinoide CB2 per...
Progetto PRIN-PNRR “The puzzle of TREM2- ligand interaction: deciphering chemical features and biochemical interactions” (TETRIS)
"The puzzle of TREM2- ligand interaction: deciphering chemical features and biochemical interactions" è un Progetto di Ricerca competitivo finanziato con...
Ruolo dei lipidi bioattivi nel cancro gastrointestinale: studio sulle interazioni tra i mediatori lipidici pro-risoluzione ed il sistema endocannabinoide e approfondimenti sui pathway molecolari condivisi come possibili bersagli terapeutici
Il piano di ricerca del presente progetto è strutturato per i) definire gli effetti del sistema endocannabinoide (Endocannabinoidi – eCB)...