DESCRIZIONE PROGETTO:

L’Istituto di Chimica Biomolecolare partecipa al Progetto POR CAMPANIA FESR 2014-2020- O.S. 1.5 Az.1.5.1 Avviso “Manifestazione di interesse per la realizzazione di progetti di sviluppo/potenziamento di infrastrutture di ricerca strategica regionali per la lotta alle patologie oncologiche” Campania Imaging Infrastructure for Research in Oncology – CIRO (CUP B61G17000190007).

CIRO è un’Infrastruttura di Ricerca della Regione Campania finalizzata all’imaging in campo biomedico ed in particolare in campo oncologico. Le attività sono comprese in 3 linee di tematiche:

  • Sviluppo di una segreteria con il compito di allestire le azioni infrastrutturali di interesse generale e di assicurare agli utenti un’ottimale fornitura di servizi da parte dei singoli nodi;
  • Potenziamento e integrazione delle strutture e delle competenze in tema di Imaging cellulare e molecolare;
  • Potenziamento delle strumentazioni e delle competenze riguardanti l’Imaging clinico CIRO potenzierà in maniera molto significativa le migliori eccellenze esistenti in Campania nel campo del Bioimaging.

L’ICB è una delle strutture responsabili del Mass Imaging per indagini sulla distribuzione spaziale delle specie molecolari in campioni biologici. La piattaforma CIRO di ICB è composta da una stazione immaginografica di spettrometria di massa ad alta risoluzione SYNAPT® con analizzatore Q-TOF e dotato di DESI/MALDI e mobilità ionica e un LC-MS-MS EXPLORIS 240 con tecnologia ORBITRAP®. Integrate da un citofluorimetro MACSQuant® 16 e altre strumentazioni di Istituto per citometria di massa per analisi cellulari in flusso HELIOSTM e per imaging HYPERIONTM, spettrometro di massa triplo-quadrupolo con gas cromatografia, e risonanza magnetica nucleare,  la piattaforma di ICB è in grado di combinare informazioni ottenute dalla spettrometria di massa e dalla biologia cellulare con la visualizzazione delle distribuzioni spaziali in sezioni sottili del campione lo rende, fornendo un prezioso strumento di analisi chimica per l’analisi e la caratterizzazione di migliaia di molecole, come metaboliti, lipidi, peptidi, proteine ​​e glicani, presenti nei campioni biologici.

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Consiglio Nazionale delle Ricerche – Dipartimento Scienze biomediche

Altri Istituti CNR che collaborano al progetto di ricerca:

Altri Beneficiari:

  • Università degli Studi di Napoli “Federico II” – Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura e Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche
  • IRCCS – Istituto Tumori di Napoli – Fondazione Pascale
  • Istituto Italiano di Tecnologia
  • Ceinge – Biotecnologie Avanzate Scarl
  • Bio Check Up SRL
Data inizio del progetto: 01/11/2018

Data fine del progetto: 30/09/2023

Tipo finanziamento: POR CAMPANIA FESR 2014-2020

Altri dettagli finanziamento: Unione Europea

Keywords: Bio-Imaging, Oncologia, Mass Imaging, Infrastrutture di ricerca,

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è obbligatoria. Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;