
Lucio Caso
Experience & Activities
Laurea in Tecnologie Alimentari-L.26, presso l’ Università degli Studi di Napoli “Federico II” Facoltà di Agraria-Portici (NA).
Diploma di Perito Industriale Capotecnico-Informatica Abacus presso l’ Istituto Tecnico Industriale Statale” G. Marconi” sito in Torre Annunziata (NA).
Periodo:05/06/2015-30/11/2019 Contratti a progetto
Istituto di Chimica Biomolecolare (ICB) – CNR; Via Campi Flegrei 34 – 80078 Pozzuoli (NA)
Mansione di Supporto tecnico ad attività di ricerca scientifica per i seguenti progetti:
-PON01_01966 ENERBIOCHEM” Identificazione di nuovi composti naturali per applicazioni alimentari da microalghe marine.
-PON 01_02740 SIBAFEQ “Sfruttamento integrato di biomasse algali in filiera energetica di qualità”.
-Progetto FONTANA/ CHIMICA BIO-ORGANICA- “Procedure biologiche per la conversione dell’anidride carbonica in blocchi chimici”.
-Progetto di ricerca finanziato dall’Unione Europea “Biological routes for CO2 conversion into chemical building blocks-BioRECO2VER, Grant Agreement n.760431”.
Periodo:16/12/2019-31/12/2022
Consorzio Italbiotec (Biotecnologie)
Piazza della Trivulziana, 4/A – 20126 Milano (MI)
Tecnico di Ricerca Operativo
Periodo:01/06/2023 ad oggi:
Contratto a tempo indeterminato “CTER VI livello” presso l’Istituto di Chimia Biomolecolare ICB- CNR, Pozzuoli -NA.
Tecniche di coltura microrganismi marini(microalghe)
Gestione Ceppoteca Tecniche di preparazione e frazionamento di estratti di organismi naturali(H-RX)
Competenza nell’uso di strumentazione automatica (Gilson SPE) per il frazionamento di estratti di organismi marini
Tecniche cromatografiche TLC (Thin Layer Chromatography)
Utilizzo e Gestione di strumentazione di risonanza magnetica nucleare –(NMR)
Utilizzo e Gestione di strumentazione di gas-massa (GC-MS)
Utilizzo e Gestione di gascromatografi (GC)
Utilizzo e Gestione di strumentazione (CHNS) per analisi elementare
Utilizzo e Gestione di strumentazione per cromatografia liquida (HPLC)
Utilizzo e gestione di strumentazione per spettrometria di massa (LC-MS) e (Q-Exactiv) quadrupolo orbitrap hybrid
– Esercizio, N.; Lanzilli, M.; Vastano, M.; Xu, Z.; Landi, S.; Caso, L.; Gallo, C.; Nuzzo, G.; Manzo, E.; Fontana, A.; et al. Improvement of CO2 and acetate coupling into lactic acid by genetic manipulation of the hyperthermophilic bacterium Thermotoga neapolitana. Microorganisms 2021, 9 .
-Giuseppina Tommonaro, Debora Paris, Giulia Guerriero, Fatima-Zahra Majdoubi, Gaetano Grieco,Carmine Iodice, Lucio Caso, Anouar Ouizgane, Aziz El Moujtahid, Sara El Ghizi , Meriem Bousseba,Mustapha Hasnaoui, Annalaura Iodice and Annabella Tramice.Fatty Acids in Waste Tissues: The Nutraceutical
Value of Gonads and Livers from the Moroccan Hypophthalmichthys molitrix and Cyprinus carpio Fishes.Mar. Drugs 2023, 21, 188.
RINGRAZIAMENTI
– Nuzzo, G.; Gallo, C.;Crocetta, F.; Romano, L.; Barra, G.;Senese, G.; dell’Isola, M.; Carbone, D.;Tanduo, V.; Albiani, F.;et al. Identification of the Marine Alkaloid Lepadin A As Potential Inducer of Immunogenic Cell Death. Biomolecules 2022, 12, 246.
– Gallo Carmela, Manzo Emiliano, Giusi Barra, Fioretto Laura, Ziaco Marcello, Nuzzo Genoveffa, d’Ippolito Giuliana, Ferrera Francesca, Contini Paola, Castiglia Daniela, Angelini Claudia, de Palma Raffaele, Fontana Angelo. Identification of Sulfavant A as the First Synthetic TREM2 Ligand Discloses a Homeostatic Response of Dendritic Cells After Receptor Engagement. Research Square, 2022.
– Fioretto Laura, Ziaco Marcello, Gallo Carmela, Nuzzo Genoveffa, d’Ippolito Giuliana, Lupetti Pietro, Paccagnini Eugenio, Gentile Mariangela, Della Greca Marina, Appavou Marie Sousai, Paduano Luigi, De Palma Raffaele, Fontana Angelo, Manzo Emiliano. Direct evidence of the impact of aqueous self-assembly on biological behavior of amphiphilic molecules: The case study of molecular immunomodulators Sulfavants. Journal of Colloid and Interface Science, 2021.
SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI
lucio.caso@icb.cnr.it
(+39) 081 8675182