Il Dr. Abbamondi ha conseguito la LAUREA specialistica in “Chimica e Tecnologia Farmaceutiche” presso l’Università Federico II di Napoli nel 2009 con oggetto lo studio di metaboliti secondari di origine vegetale. Nel 2013 ha conseguito il DOTTORATO di ricerca internazionale in “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile” presso l’Università Parthenope di Napoli, discutendo la tesi sperimentale dal titolo: “The role of Quorum Sensing in marine bacteria, Archaea and inter-kingdom communication”. Trattasi di Dottorato in cotutela con Hasselt University (Belgio). Titolo acquisito secondo la Flemish higher education structure: “Doctor of Science: Biology “. Tra il 2010 e il 2019 ha collaborato attivamente con il CNR-ICB e il CNR-IPCB di Pozzuoli (NA), con numerose esperienze internazionali tra cui il Belgio (Hasselt University), il Marocco (Sidi Mohamed Ben Abdellah University) e l’Antartide (XXXIV Spedizione antartica). Ha lavorato inoltre come post-doc presso Hasselt University (Belgio, 2015) sul “Ruolo del Quorum Sensing nella formazione di biofilm di batteri selezionati” e presso l’Université de Toulon (Francia, 2016) sulla “Caratterizzazione strutturale di esopolisaccaridi prodotti da batteri marini che formano biofilm”. Dal 01/02/2022 è Ricercatore di III livello presso il CNR-ICB per l’Area strategica Chimica e Materiali per la Salute e le Scienze della Vita.
Competenze
Chimica dei prodotti naturali
Saggi di attività biologica
Microorganismi associati alle spugne marine e alle piante
Quorum sensing
Valutazione delle prprietà nutrizionali e progettazione di nuovi ibridi di pomodoro
Plant Growth Promotion
Microrganismi estremofili
Pubblicazioni
1) Abbamondi GR, Tommonaro G, Weyens N, Thijs S, Sillen W, Gkorezis P, Iodice C, de Melo Rangel W, Nicolaus B, Vangronsveld J (2016) Plant growth-promoting effects of rhizospheric and endophytic bacteria associated with different tomato cultivars and new tomato hybrids. Chem. Biol. Technol. Agric., 3:1. https://doi.org/10.1186/s40538-015-0051-3
2) Tommonaro G, Abbamondi GR, Iodice C, Tait K, De Rosa S (2012) Diketopiperazines Produced by the Halophilic Archaeon, Haloterrigena hispanica, Activate AHL Bioreporters. Microbial Ecology, 63(3):490-5. https://doi.org/10.1007/s00248-011-9980-y
3) Sillen, W., Thijs, S., Abbamondi, G. R., De La Torre Roche, R., Weyens, N., White, J. C., & Vangronsveld, J. (2020). Nanoparticle treatment of maize analyzed through the metatranscriptome: compromised nitrogen cycling, possible phytopathogen selection, and plant hormesis. Microbiome, 8(1), 127. https://doi.org/10.1186/s40168-020-00904-y
4) Başaran, T. I., Berber, D., Gökalsın, B., Tramice, A., Tommonaro, G., Abbamondi, G. R., Erginer Hasköylü, M., Toksoy Öner, E., Iodice, C., & Sesal, N. C. (2020). Extremophilic Natrinema versiforme Against Pseudomonas aeruginosa Quorum Sensing and Biofilm. Frontiers in microbiology, 11, 79. https://doi.org/10.3389/fmicb.2020.00079
5) Poli A, Di Donato P, Abbamondi GR and Nicolaus B (2011) Synthesis, production and biotechnological applications of exopolysaccharides (EPSs) and poly-hydroxyalkanoates (PHAs) by Archaea. Archaea, Article ID 693253, 13 pages. https://doi.org/10.1155/2011/693253
Questo sito web utilizza cookies per offrire all'utente una esperienza di navigazione migliore, ricordando preferenze e cronologia. Ti invitiamo a leggere attentamente la nostra informativa sulla privacy policy e cookie policy . Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per controllare e gestire i consensi forniti.
This website uses cookies to improve the user's experience while surfing this website. Among these, the necessary cookies will be saved in the broswer since they are essential for its basics functioning.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessari
1 year
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-funzionali
1 year
No description
Modulo di contatto
1 anno
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
Dati personali raccolti:
Nome
Cognome
Numero di telefono
Email
Varie tipologie di dati
pll_language
1 anno
Il cookie pll _language viene utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito Web e anche per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Noi siamo contro l’uccisione di migliaia di civili inermi
Noi siamo contro affamare un popolo per sopraffarlo
Noi siamo contro la distruzione di città e villaggi
Noi siamo contro il bombardamento di chiese, scuole ed ospedali
Noi siamo contro l’uccisione di giornalisti ed operatori umanitari
Noi siamo contro l’appropriazione violenta delle case e delle terre
Noi siamo contro i blocchi degli aiuti umanitari
Noi siamo contro l’uso della violenza e del terrore
Noi siamo contro la deportazione di una popolazione indifesa
Noi siamo contro lo sterminio di qualunque popolo
Le donne e gli uomini dell’Istituto di Chimica Biomolecolare hanno deciso di essere al fianco della popolazione Palestinese innocente che subisce la condotta disumana e brutale del governo Israeliano
Le donne e gli uomini dell’Istituto di Chimica Biomolecolare hanno deciso di essere con i fratelli Israeliani che chiedono il cambiamento della politica del loro governo
L’istituto di Chimica Biomolecolare ha deciso di non avere collaborazioni, progetti o scambi scientifici con colleghi ed istituzioni Israeliane fin quando questo abominio in Palestina non avrà fine