Il workshop fa parte delle attività di comunicazione e diffusione del progetto e riporta i risultati preliminari riguardanti la sintesi di nuovi ligandi, dei loro complessi e della loro...
Il 20 Gennaio 2025, si è tenuto a Roma, il secondo meeting intermedio del progetto SUS-MIRRI.IT, un progetto finanziato per circa 17 milioni di euro con fondi EU del...
Il 10, 17 e 24 febbraio 2025 si terrà online il Primo Simposio “Cannabinoid Translational Science”, un evento internazionale che promuove la ricerca traslazionale sui cannabinoidi. Organizzato in collaborazione...
Il CNR ICB e il Liceo Galilei di Catania insieme per un PCTO tra innovazione, cultura e scienza CNR@Scuola 2.0: ricerca, innova e proteggi le tue idee L’Istituto di...
Descrizione: Il biodiesel è un carburante alternativo non tossico e biodegradabile ottenuto da fonti rinnovabili ed è un’ottima alternativa ai combustibili di origine fossile per ridurre le emissioni di...
Descrizione: La resistenza antimicrobica (AMR) è un’emergenza globale, legata alla salute pubblica, a causa del suo impatto epidemiologico ed economico. Per superare questo problema è necessaria la scoperta di...
Descrizione: SANATEC – approvato e finanziato dal MIMIT – Accordi Innovazione è un progetto di filiera dal valore complessivo di circa 7 milioni di euro che vede una partnership...
Descrizione: Alzheimer’s disease (AD) is the sixth leading cause of disability due to its high incidence and represents a huge health and social problem. AD involves various pathological events,...
Descrizione: Il progetto chiamato CNR INVENIT coinvolge altri sette istituti del CNR. L’Istituto di Chimica Biomolecolare è integrato in una piattaforma multidisciplinare per l’identificazione di nuovi target terapeutici e...
Descrizione: SUS-MIRRI.IT svilupperà Ricerca, Servizi e Formazione nell’ambito della rete italiana delle collezioni microbiche MIRRI-IT. Mediante il progetto, puntiamo ad incrementare le biorisorse conservate presso le Infrastrutture di Ricerca...