La Scuola Internazionale Estiva sui Prodotti Naturali (ISSNP) è un’incredibile opportunità per dottorandi e giovani ricercatori di immergersi nella ricerca all’avanguardia e nell’apprendimento interdisciplinare.
Il suo obiettivo? Ampliare la già fiorente comunità scientifica, fondata dal 2015, che vanta membri provenienti da tutto il mondo, introducendo nuove idee e contenuti di ricerca.
Con una particolare attenzione all’apprendimento interdisciplinare e intersettoriale, al networking e alla promozione della collaborazione incrociata, ISSNP offre una miscela dinamica di conferenze e sessioni interattive.
La prossima sesta edizione sarà caratterizzata da un focus innovativo su sessioni interattive, che approfondiranno diversi argomenti tra cui l’estrazione del genoma, il docking, l’analisi bioinformatica dei dati di massa e altro ancora.
In particolare, una sessione intitolata “Finanziare la tua ricerca e oltre” esplorerà le opportunità di finanziamento e le strategie per avviare una carriera di ricercatore indipendente.
I partecipanti possono aspettarsi un’esperienza coinvolgente e stimolante, comprese attività di “team-based problem-solving” volte a prepararli per future attività di ricerca.
La Scuola è in partnership con la società Indena (www.indena.com).
Quando? 29 giugno – 4 luglio 2025
Dove? Presso “Grand Hotel PianetaMaratea Resort” (Maratea, Pz)
Quanti studenti possono frequentare la scuola? Saranno ammessi circa 60 studenti in ordine di iscrizione
Resta sintonizzato su: www.issnpschool.org
Referente CNR: Dr. Genoveffa Nuzzo

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è obbligatoria. Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;