
Giovanni Loriga
Experience & Activities
Ha conseguito la laurea in Chimica presso l’Università degli Studi di Sassari nel marzo 1998 e nel 2006 il Dottorato di ricerca in Scienze Farmaceutiche (XVIII Ciclo), presso l’Università degli Studi di Genova.
Dal 1999 al 2001 è stato assunto come ricercatore dalla società Neuroscienze Scarl di Cagliari. Dal 2007 al 2011 ha svolto attività di ricerca presso l’ Istituto di Tecnologie Biomediche del CNR, usufruendo di un contratto di collaborazione nell’ambito di un progetto FIRB Reti.
Dal 2011 è dipendente del CNR come ricercatore presso l’Istituto di Farmacologia Traslazionale (dicembre 2011 – gennaio 2018) e presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare (da febbraio 2018).
Dal 2001 al 2017 ha tenuto alcuni corsi e seminari, ed è stato correlatore di diverse tesi di laurea magistrale all’Università degli Studi di Sassari, Facoltà di Farmacia.
Attività di ricerca:
Progettazione, sintesi e studi di correlazione struttura-attività (SAR) di:
– molecole attive sul sistema nervoso centrale (SNC): in particolare sui recettori oppioidi (μ, δ, e κ), cannabinoidi (CB1 e CB2), e nicotinici (α4β2);
– inibitori delle caspasi con potenziale applicazione contro disturbi immunitari e infiammazione;
– “Proteolysis Targeting Chimeras” (PROTACs) come nuovi agenti antivirali.
Sintesi asimmetrica
Drug discovery
Relazioni struttura-attività (SAR)
Inibitori delle caspasi
Proteolysis Targeting Chimeras” (PROTACs)
Composti attivi sul sistema nervoso centrale
Oppioidi e cannabinoidi
- F. Ulgheri, P. Spanu, F. Deligia, G. Loriga, M. P. Fuggetta, I. de Haan, A. Chandgudge, M. Groves, A. Domling. Design, synthesis and biological evaluation of 1,5-disubstituted α-amino tetrazole derivatives as non-covalent inflammasome-caspase-1 complex inhibitors with potential application against immune and inflammatory disorders. Eur. J. Med. Chem. 2022, 229, 114002. doi:10.1016/j.ejmech.2021.114002
- G. Loriga, P. Lazzari, I. Manca, S. Ruiu, M. Falzoi, G. Murineddu, M. E. H. Bottazzi, G. Pinna, G. A. Pinna. Novel diazabicycloalkane delta opioid agonists. Bioorg. Med. Chem. 2015, 23(17), 5527-5538. doi:10.1016/j.bmc.2015.07.036
- G. Loriga, P. Lazzari, S. Ruiu, G. Marchese, I. Manca, G. L. Casu, C. Dessì, G. A. Pinna, B. Asproni, G. Murineddu. Synthesis and biological evaluation of novel delta () opioid receptor ligands with diazatricyclodecane skeletons. Eur. J. Med. Chem. 2013, 69, 413-426. doi:10.1016/j.ejmech.2013.09.014
- G. Murineddu, P. Lazzari, S. Ruiu, A. Sanna, G. Loriga, I. Manca, M. Falzoi, C. Dessì, M. M. Curzu, G. Chelucci, L. Pani, G. A. Pinna. Tricyclic Pyrazoles. 4. Synthesis and Biological Evaluation of Analogues of the Robust and Selective CB2 Cannabinoid Ligand 1-(2′,4′-dichlorophenyl)-6-methyl-N-piperidin-1-yl-1,4-dihydroindeno[1,2-c]pyrazole-3-carboxamide. J. Med. Chem. 2006, 49(25), 7502-7512. doi:10.1021/jm060920
- G. Loriga, I. Manca, G. Murineddu, G. Chelucci, S. Villa, S. Gessi, L. Toma, G. Cignarella, G. A. Pinna. Synthesis of 3,6-diazabicyclo[3.1.1]heptanes as novel ligands for the opioid receptors. Bioorg. Med. Chem. 2006, 14(3), 676-691. doi:10.1016/j.bmc.2005.09.045
SEDE SECONDARIA DI SASSARI
giovanni.loriga@cnr.it
(+39) 0792841251