
Giovanni Gambera
Experience & Activities
Giovanni consegue la Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università di Catania nell’ottobre 2000, discutendo una tesi sulla sintesi di nuovi ausiliari chirali. Dopo dei brevi contratti a termine durante i quali si occupa della sintesi di analoghi nucleosidici, Giovanni si trasferisce come PhD student presso la Loughborough University (U.K.) dove fino al 2005, sotto la supervisione del Prof. P.C.B. Page, lavora alla sintesi totale dello scheletro dei Guaianolidi, una famiglia di molecole bioattive di origine naturale. Completato il PhD e dopo un semestre trascorso presso la Charnwood Molecular Ltd come chimico organico sintetista, rientra in Italia e nel 2006 comincia a collaborare con il CNR presso la sede la sede di Catania dell’ICB sotto la supervisione del Dott. Giovanni Nicolosi.
Giovanni lavora per l’ICB fino al 2016, prima grazie ad assegni di ricerca e poi dal 2014, come ricercatore TD, occupandosi della sintesi di analoghi del glicerofosfoinositolo, della modifica strutturale di composti bioattivi di origine naturale, di sintesi biocatalizzata, di valorizzazione di scarti dell’industria alimentare.
Terminata l’esperienza con il CNR, dal 2017 fino ad inizio 2022 Giovanni ricopre il ruolo di chimico farmaceutico presso Vera Salus Ricerca S.R.L. occupandosi della progettazione e sintesi di molecole e materiali biologicamente attivi per la salute umana.
Nel febbraio del 2022 Giovanni rientra come ricercatore TI presso la sede di Catania dell’ICB-CNR.
Tra i suoi interessi principali la lettura, la fotografia, lo sport ed il buon cibo.
Modifica di molecole di origine naturale
Sintesi asimmetrica
Trasformazioni biocatalizzate
Chimica Verde
Valorizzazione scarti industria alimentare
- Hydroxytyrosol recovery from olive mill wastewater: Process optimization and development of a pilot plant. CLEAN-Soil, Air, Water; 2017, 45 (4), 1600042; G. Fava, M.D. Di Mauro, M. Spampinato, D. Biondi, G. Gambera, G. Centonze, R. Maggiore and N. D’Antona.
- Glycerophosphoinositols: total synthesis of the first fluorescent probe derivative. Synlett. 2014, 2111, G. Greco, N. D’Antona, G. Gambera, G. Nicolosi.
- A novel chemo-multienzymatic synthesis of bioactive cyclophellitol and epi-cyclophellitol in both enantiopure forms. Tetrahedron Asymm. 2010, 21, 2448, N. D’Antona, R. Morrone, P. Bovicelli, G. Gambera, D. Kubak, L. Martinkova
- An ytterbium-catalysed Intramolecular aldehyde–ene reaction approach to the guaianolide and pseudoguaianolide diterpenoids: Synthesis of the guaiane skeleton, Synlett., 2006, 3411, P. C. B. Page, G. Gambera, C. M. Hayman, M. Edgar.
- Synthesis of new chiral bicyclic sultams and their use as auxiliaries in asymmetric conjugate addition of Grignard reagents, Tetrahedron: Asymm. 2002, 13, 1915, U. Chiacchio, A. Corsaro, G. Gambera, A. Rescifina, A. Piperno, R. Romeo, G. Romeo.
SEDE SECONDARIA DI CATANIA
giovanni.gambera@cnr.it
(+39) 0957338384