
Fausta Ulgheri
Experience & Activities
La dott.ssa Fausta Ulgheri si è laureata in Chimica, indirizzo Organico, presso l’Università di Sassari, Facoltà di Scienze, con una tesi dal titolo: “Sintesi Totale di Alcaloidi Indolizidinici” (Journal Chem. Soc. Perkin Trans. I, 1993, 2991), relatore Prof. Giovanni Casiraghi. Dopo una lunga esperienza post-laurea in Italia e all’estero, durante la quale si è sempre occupata di progettazione e sintesi di nuove molecole bioattive, nel dicembre 2001 è diventata ricercatrice a tempo indeterminato presso il CNR-Istituto di Chimica Biomolecolare, che afferisce al Dipartimento di Scienze Chimiche e Tecnologie dei Materiali.
La sua attività di ricerca riguarda lo sviluppo di nuovi protocolli sintetici sostenibili e lo studio, la progettazione, e la sintesi di nuove molecole biologicamente attive.
In particolare, recentemente:
Progettazione e sintesi di chimere molecolari (Proteolysis Targeting Chimeras) come antivirali per il virus SARS-CoV-2;
Progettazione e sintesi di inibitori non covalenti e non-peptidici di caspasi-1, enzima coinvolto nei processi di attivazione del sistema immunitario innato, con l’obiettivo di individuare nuovi lead per il trattamento di patologie legate a una risposta immunitaria disregolata, quali ad esempio malattie neurodegenerative, cancro o infiammazione multisistemica scatenata dal SARS-CoV-2;
Sintesi di inibitori di Telomerasi come antitumorali.
Sintesi Totale
Chimica Verde
Reazioni Multicomponente
Atom Economy
Catalisi
Medicinal Chemistry
Drug Discovery
1) F. Ulgheri, P. Spanu, F. Deligia, G. Loriga, M. P. Fuggetta, I. de Haan, A. Chandgudge, M. Groves, A. Domling, Design, synthesis and biological evaluation of 1,5-disubstituted α-amino tetrazole derivatives as non-covalent inflammasome-caspase-1 complex inhibitors with potential application against immune and inflammatory disorders, European Journal of Medicinal Chemistry, 2021, in press accepted for publication doi.org/10.1016/j.ejmech.2021.114002.
2) P. Spanu, MP. Fuggetta, F. Ulgheri, F. Deligia, P. Carta, A. Mannu, V. Trotta, R. De Cicco, A. Barra, E. Zona, F.Morelli; A new synthetic spiroketal: studies on antitumor activity on murine melanoma model In vivo and mechanism of action In vitro, Anticancer Agents in Medicinal Chemistry 2019, 4, 567-578.
3) Fuggetta, M. P.; De Mico, A.; Cottarelli, A.; Morelli, F.; Zonfrillo, M.; Ulgheri, F.; Peluso, P.; Mannu, A.; Deligia, F.; Marchetti, M.; Roviello, G., Reyes Romero, A.; Dömling, A.; Spanu, P. Synthesis and Enantiomeric Separation of a Novel Spiroketal Derivative: A Potent Human Telomerase Inhibitor with High in Vitro Anticancer Activity, J. Med. Chem. 2016, 59, 9140−9149.
4) M. Marchetti, S. Paganelli, D. Carboni, Fausta Ulgheri, G. Del Ponte, Synthesis of Indole Derivatives by Domino Hydroformilation/Indolazion of 2-Nitrocinnamaldheydes, Journal of Molecular Catalysis A: Chemical, 2008, 288, 103.
5) Fausta Ulgheri, Mauro Marchetti, Oreste Piccolo, Enantioselective Synthesis of (S)- and (R)-Tolterodine by Asymmetric Hydrogenation of a Coumarin Derivative Obtained by a Heck Reaction, Journal of Organic Chemistry, 2007, 72, 6056.


