L’Istituto di Chimica Biomolecolare, sede secondaria di Sassari, in collaborazione con gli Istituti IBE, IRGB, ISPA e ISPAAM afferenti all’Area Territoriale della Ricerca di Sassari, apre le porte del CNR alla cittadinanza. Sono in programma visite guidate ai laboratori, durante le quali i ricercatori avranno modo di raccontare al pubblico le proprie attività di ricerca nei settori della chimica, della genetica, della bioeconomia, della sicurezza alimentare, della biodiversità e le conseguenti ricadute sullo sviluppo del territorio.

La giornata prevede inoltre il convegno “Be a Young Researcher” riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e alle presentazioni delle loro attività PCTO svolte al CNR.

L’evento si concluderà in serata con la Conferenza scenica “Sapiens o Insipiens?” di Mario Tozzi,, presso il Teatro Comunale di Sassari. Mario Tozzi, Primo Ricercatore dell’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del CNR, nella veste di divulgatore scientifico ha sviluppato diversi progetti per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi ambientali di attualità, come il risparmio idrico ed energetico, il riciclo dei rifiuti e la precaria situazione ecologica del pianeta. Tali progetti sono tradotti in altrettante conferenze sceniche di forte impatto emotivo.

Condividi

2 comments on “La Ricerca del CNR incontra la Città

Rispondi a Valeria S. Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Questa casella GDPR è obbligatoria. Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

;