PERSONALEI tecnici e amministrativi dell 'ICB
Francesco Rattu
Administrative
Francesco Rattu
Administrative



Direttore ICB

Ricercatori e tecnologi

Tecnici e amministrativi
- Email: francesco.rattu@cnr.it
Agatino Renda
Technical assistant
Agatino Renda
Technical assistant SEDE SECONDARIA DI CATANIA
agatino.renda@icb.cnr.it; agatino.renda@cnr.it
(+39) 0957338340

Direttore ICB

Ricercatori e tecnologi

Tecnici e amministrativi
- Phone: 095 7338340
- Email: agatino.renda@icb.cnr.it
Massimo Rendina
Technical assistant
Massimo Rendina
Technical assistant
Pubblicazioni
Contatti




Direttore ICB

Ricercatori e tecnologi

Tecnici e amministrativi
- Phone: 081 8675356
- Email: massimo.rendina@icb.cnr.it
Desiderata Ricciardi
Technical assistant
Desiderata Ricciardi
Technical assistant
Pubblicazioni
Contatti




Direttore ICB

Ricercatori e tecnologi

Tecnici e amministrativi
- Email: dricciardi@icb.cnr.it
Ida Romano
Technical assistant
Ida Romano
Technical assistant
Pubblicazioni
- Ida Romano, Giuseppe Granata, Annarita Poli, Ilaria Finore, Edoardo Napoli, Corrada Geraci. Inhibition of bacterial growth on marble stone of 18th century by treatmentof nanoencapsulated essential oils. International Biodeterioration & Biodegradation. Volume 148, March 2020, 104909
- Ida Romano, Annalisa De Angelis, Annarita Poli, Pietro Ragni, Laura Lilla, Gianluigi Zito, Barbara Nicolaus, Anna Chiara De Luca, Paola Di Donato Resistance and Raman spectroscopy analysis of Parageobacillus thermantarcticus spores after γ‑ray exposureExtremophiles (2018) 22:931–941 https://doi.org/10.1007/s00792-018-1049-0
- Ida Romano, Mario Abbate, Annarita Poli & Loredana D’OrazioBio-cleaning of nitrate salt efflorescence on stone samples using extremophilic bacteriaScientific Reports | (2019) 9:1668 | https://doi.org/10.1038/s41598-018-38187-x
- Romano I, Dipasquale L, Orlando P, Lama L, d’Ippolito G, Pascual J, Gambacorta AThermoanaerobacterium thermostercoris sp. nov., a new anaerobic thermophilic hydrogen-production bacterium from buffalo-dung Extremophiles. 2010 Mar;14(2):233-40.
- Romano I, Orlando P, Gambacorta A, Nicolaus B, Dipasquale L, Pascual J, Giordano A, Lama L. Salinivibrio sharmensis sp. nov., a novel haloalkaliphilic bacterium from a saline lake in Ras Mohammed Park (Egypt). Extremophiles 2011 Mar;15(2):213-20.



ORCID ID: 0000-0001-7203-9869 View curriculum

Direttore ICB

Ricercatori e tecnologi

Tecnici e amministrativi
- Phone: 0818675192
- Email: iromano@icb.cnr.it
Barbara Sechi
Technical assistant
Barbara Sechi
Technical assistantL’anno successivo al diploma vince una borsa di studio al Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito della tematica ‘Sintesi, analisi strumentale e spettroscopia di composti organici’. Dal 1994 è dipendente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso l’Istituto per le Applicazioni delle Tecniche Chimiche Avanzate ai Problemi Agrobiologici, attuale ICB_SS, come collaboratore tecnico.
Nei primi 24 anni di attività si è occupata di Sintesi Organica in particolare di oxo-sintesi accompagnato dalla analisi di prodotti ottenuti, utilizzando tecniche quali NMR ; GC_GC/MS.
Quale responsabile del reparto di gas cromatografia interfacciata alla massa si è occupata della caratterizzazione fitochimica delle piante endemiche Sarde.
Notevole e mai secondaria l’attività didattica per gli Studenti degli istituti superiori della Provincia(SS) e Macomer(NU) che si sono succeduti in istituto, interessati alle buone pratiche di un laboratorio di Chimica Organica.
Dal settembre 2018 al settembre 2019 ha svolto la sua attività presso l’Istituto del Riconoscimento Molecolare _CNR Milano inserita nel progetto di Biocatalisi e Bioraffinerie occupandosi di catalisi enzimatica con reazioni promosse da aminotransferasi e di destrutturazione di biomasse con reazione di Organosolv, al fine di produrre lignina e zuccheri con successiva analisi HPLC utilizzando detector UV/VIS e a fluorescenza.
Da gennaio 2020 è membro del gruppo di ricerca di Cromatografia chirale e Riconoscimento molecolare dell’ICB_SS , la sua attività si svolge nel campo della cromatografia liquida ed in particolare nella separazione enantiomerica utilizzando fasi stazionarie chirali a base polisaccaridica .
Competenze HPLC enantioseparationPolysaccahride_based chiral
Organic Synthesis
Phytochemical
Biocatalysis
Protocol NREL
TP Pubblicazioni
Enantioseparation of 5,5′-Dibromo-2,2′-Dichloro-3-Selanyl-4,4′-Bipyridines on Polysaccharide-Based Chiral Stationary Phases: Exploring Chalcogen Bonds in Liquid-Phase Chromatography– Molecules (Basel, Switzerland), 2021, 26(1) Autori: Peluso, P., Dessì, A., Dallocchio, R., …Aubert, E., Cossu, S.
Discovery and Characterization of a Novel Thermostable β-Amino Acid Transaminase from a Meiothermus Strain Isolated in an Icelandic Hot Spring-, Biotechnology Journal, 2020, 15(11), 2000125, Autori: Ferrandi, E.E., Bassanini, I., Sechi, B., …Peng, X., Monti, D.
Osmium complexes in catalysis of olefin hydrogenation and isomerization–Cuihua Xuebao/Chinese Journal of Catalysis, 2016, 37(11), pp. 1824–1836. Autori: Chelucci, G., Pinna, G.A., Pinna, G., Solinas, M., Sechi, B.
Rosmarinus officinalis L.: Chemical Modifications of the Essential oil and Evaluation of Antioxidant and Antimicrobial Activity” Natural Product Communications 4 (2009) 1685-1690 Autori: Giorgio Pintore, Mauro Marchetti, Mario Chessa, Barbara Sechi, Nadia Scanu, Giuseppe Mangano, Bruno Tirillini
Enantioselective hydroformylation of vinyl-aromatics using a rhodium complex with the (1 R,2 R,4R) -2-(2-diphenylphosphinyl-1,7,7-trimethylbicyclo[2.2.1]hept-2-y1) pyridine. Journal of Molecular Catalysis A: Chemical, 1997, 122(2-3), pp. 111–114 Autori: Chelucci, G., Marchetti, M., Sechi, B.



Scopus Author ID: 7801352896
ORCID: 0000-0001-5675-4731 View curriculum

Direttore ICB

Ricercatori e tecnologi

Tecnici e amministrativi
- Phone: 0792841259
- Email: barbara.sechi@icb.cnr.it
Tonia Strano
Technical assistant
Tonia Strano
Technical assistantTonia Strano, ha conseguito il diploma di Scuola Superiore “Perito Industriale Capotecnico con Specializzazione in Chimica” nel 2004, con votazione 100/100. Dal 2005 è dipendente del CNR, in servizio presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare, Sede Secondaria di Catania, dove copre il ruolo di Collaboratore Tecnico di Laboratorio. Nella sua attività, ha maturato la propria esperienza nell’ambito dello studio dei composti naturali, preparazione campioni, estrazione, purificazione ed analisi cromatografiche (attraverso FID, MS). Tonia è co-autore in diversi lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali.
Inoltre, ha ricevuto diversi incarichi ufficiali qui di seguito riportati:
Incarico di Referente per la Sicurezza – dal 2012 ad itinere
Incarico di nomina a Responsabile al “Servizio per la Gestione e lo Smaltimento dei Rifiuti Speciali dell’Istituto – dal 2013 ad itinere
Incarico di Nomina Responsabile Registro Infortuni – dal 2013 ad itinere
Incarico al “trattamento dei dati personali per le attività e gli obblighi in materia di: Regolamento generale sulla protezione dei dati UE 2016/679” dal 23/03/2019 ad itinere
Incarico come protocollatore del Servizio di Protocollo Informatico e Gestione dei Flussi Documentali della AOO – Istituto di Chimica Biomolecolare dal 2020 ad itinere
Incarico come componente, della Commissione per la ricognizione e aggiornamento dei beni inventariati dell’ICB – Sede secondaria di Catania- dal 2021 ad itinere.
C.Pannitteri,A.Continella,L.Lo Cicero,A.Gentile,S.La Malfa, E.Sperlinga, E.M.Napoli, T.Strano, G.Ruberto, L.Siracusa(2017) Influence of postharvest treatments on qualitative and chemical parameters of Tarocco blood orange fruits to be used for fresh chilled juice. Food Chemistry, (2017) Vol. 230, p. 441-447
Anil Kumar Saikia, Sanjib Kumar Sarma, Tonia Strano & Giuseppe Ruberto (2015) Essential Oil from Piper pedicellatum C. DC. Collected in North-East India, Journal of Essential Oil Bearing Plants, (2015) 18:2, 314-319
Maria C. Strano, Mariarosaria Calandra, Viviana Aloisi, Paolo Rapisarda, Tonia Strano, Giuseppe Ruberto; Hot water dipping treatments on Tarocco orange fruit and their effects on peel essential oil; Postharvest Biology and Technology 94 (2014) 26–39
Strano, T.; Ruberto, G.; Patanè, C.; La Rosa, S. Qualitative analysis of volatile compounds in local landraces of tomato cultivated in South Italy. Acta Horticult. 2011, 918, 517-523
Argento, S.; Branca, F.; Siracusa, L.; Strano, T.; Napoli, E.M.; Ruberto, G. Re-evaluation of saffron floral wastes: analysis of saffron flowers defatted hydro-alcoholic extracts. Acta Horticult. 2010, 850, 251-259.




Direttore ICB

Ricercatori e tecnologi

Tecnici e amministrativi
- Phone: 095 7338326
- Email: tonia.strano@icb.cnr.it
Samuele Volo
Administrative
Samuele Volo
AdministrativeSamuele Volo ha conseguito Il diploma di Tecnico dei servizi della Ristorazione nel 2008 lavorando nel campo della ristorazione dal 2006,nel 2010 entra a far parte nel team Cuochi da Bordo presso Costa Crociere viaggiando in giro per il mondo. Nel 2016 decide di invertire rotta e intraprendere un lavoro nel campo della amministrazione pubblica, idoneo a 4 Concorsi come amministrativo.
Nel Novembre del 2022 prende servizio a seguito di concorso pubblico presso il CNR-Istituto di Chimica Biomolecolare Sede di Catania come collaboratore di Amministrazione.
Teamwork Pubblicazioni
Contatti




Direttore ICB

Ricercatori e tecnologi

Tecnici e amministrativi
- Phone: 0957338324
- Email: samuele.volo@cnr.it
Maurizio Zampa
Technical assistant
Maurizio Zampa
Technical assistant
Pubblicazioni
Contatti




Direttore ICB

Ricercatori e tecnologi

Tecnici e amministrativi
- Phone: 081 8675347
- Email: mzampa@icb.cnr.it