
Tiziana Ferreri
Experience & Activities
Tiziana Ferreri si è laureata in Chimica Industriale presso l’Università degli Studi di Catania, con voto 110/110 e lode, discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Prodotti di fotossidazione della polietere immide Ultem”. Si è abilitata alla libera professione di chimico. È stata responsabile assicurazione qualità e del laboratorio Chimico/Biologico presso Medical System srl dove si è occupata della gestione ed organizzazione del Sistema Qualità e delle prove chimico-biologiche su dispositivi biomedicali. Stagista presso Sviluppo Chimica S.p.a. si è occupata della gestione di progetti Venture Capital in Sicilia, compilazione di Business Plan e della redazione di un piano di sviluppo economico e scientifico per la Sicilia. Ha redatto il progetto esecutivo per l’avvio di un Laboratorio di Analisi Ambientale e Agroalimentare per conto della Provincia di Caltanissetta. Presso l’Istituto per i Polimeri Compositi e Biomateriali del CNR di Catania si è occupata di pianificazione, redazione e sviluppo di progetti di ricerca in ambito regionale, nazionale ed internazionale in collaborazione con università, EPR ed imprese sui temi delle applicazioni dei materiali polimerici a settori quali energia, biomedicale, agroindustriale, ecc. Tra le attività di supporto alla ricerca si è occupata dello sviluppo di sistemi polimerici ad attività antimicrobica per il settore biomedicale e per il packaging alimentare. Da ottobre 2019 è Tecnologo presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare del CNR di Catania.
Trasferimento tecnologico
Formazione
Agenti e materiali antimicrobici
Zampino, D., Mancuso, M., Zaccone, R., Recca, G., Puglisi, C., Thermo-mechanical, antimicrobial and biocompatible properties of PVC blends based on imidazolium ionic liquids. Materials Science and Engineering C, (2021), 122, 111920.
https://doi.org/10.1016/j.msec.2021.111920
Calabrese V., Dattilo S., Petralia A., Pennisi M., Koverech G., Koverech A., Graziano A., Fronte V., Ferreri T., Calabrese E. J., Analytical approaches to the diagnosis and treatment of aging and aging-related disease: redox status and proteomics. Free Radical Research, (2015) 49(5), 511–524.
https://doi.org/10.3109/10715762.2015.1020799
E. Lallana, T. Ferreri, S. Carroccio, A. Puga, N. Tirelli “End-group rearrangements in poly(propylene sulfide) MALDI-TOF analysis. Experimental evidences and possible mechanisms”. Rapid Communications in Mass Spectrometry (2012), 26, 2158-2164.
https://doi.org/10.1002/rcm.6337
Zampino D., Ferreri T., Concetto P., Mancuso M., Zaccone R., Scaffaro R., Bennardo D. (2011) – PVC silver zeolite composites with antimicrobial properties. Journal of Materials Science, (2011), 46, 6734-6743.
https://doi.org/10.1007/s10853-011-5629-y
Sabrina Carroccio, Concetto Puglisi, Giuseppina Scaltro, Tiziana Ferreri, Giorgio Montaudo – 2007 “Matrix-assisted laser desorption/ionization time-of-flight investigation of Nylon 6 and Nylon 66 thermo-oxidation products” European Mass Spectrometry Journal, (2007) 13(6), 397-408.




ORCID: https://orcid.org/0000-0002-4051-4191
Researcher ID: AAZ-1052-2021