Maria Cristina Sini si è laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Sassari nel 2000 e ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Biochimica, Biologia e Biotecnologie Molecolari presso l’Università degli Studi di Sassari nel 2006. Attualmente è ricercatrice presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare (ICB), CNR e affiliato con IRGB, CNR.
Vincitrice di un grant nazionale dell’Intergruppo Melanoma Italiano (IMI) in qualità di responsabile di progetto e del Programma di Alta Formazione della Regione Sardegna “Master and Back”. Collabora come co-investigator a diversi progetti di ricerca scientifica nazionali e internazionali. Attualmente è membro dell’International Consortium ENIGMA (Evidence-based Network for the Interpretation of Germline Mutant Alleles) e membro del comitato scientifico dell’IMI (Italian Melanoma Intergroup).
La sua attività di ricerca si basa attualmente sulla genetica molecolare clinica del cancro e sulla medicina traslazionale finalizzata all’identificazione di nuovi bersagli molecolari per lo sviluppo di terapie mirate utilizzando tecnologie di Next Generation Sequencing (NGS) con pannelli multigenici. È autrice di numerose pubblicazioni, abstract e capitoli di libro.
Manca, A, Sini M.C., Cesinaro, AM, Portelli, F, Urso, C, Lentini, M, Cardia, R, Alos, L, Cook, M, Simi, S, Paliogiannis, P, De Giorgi, V, Cossu, A, Palmieri, G, Massi, D. NGS-Based Analysis of Atypical Deep Penetrating Nevi. CANCERS (2021), ISSN: 2072-6694, DOI: 10.3390/cancers13123066
Sini, M.C., Doneddu, V., Paliogiannis P., Casula M., Colombino M., Manca A., Botti G., Ascierto, PA., Lissia A., Cossu A., Palmieri G. Genetic alterations in main candidate genes during melanoma progression. ONCOTARGET (2018), vol. 9, p. 8531-8541, ISSN: 1949-2553,
Colombino M, Sini M.C., Lissia A, De Giorgi V, Stanganelli I, Ayala F, Massi D, Rubino C, Manca A, Paliogiannis P, Rossari S, Magi S, Mazzoni L, Botti G, Capone M, Palla M, Ascierto PA, Cossu A, Palmieri G, Italian Melanoma Intergroup (IMI). Discrepant alterations in main candidate genes among multiple primary melanomas . JOURNAL OF TRANSLATIONAL MEDICINE (2014), ISSN: 1479-5876, DOI: 10.1186/1479-5876-12-117
M.C. Sini , A Manca, A Cossu, M Budroni, G Botti, P A Ascierto, F Cremona, A Muggiano, S D’Atri, M Casula, P Baldinu, G Palomba, A Lissia, F Tanda, G Palmieri. Molecular alterations at chromosome 9p21 in melanocytic naevi and melanoma. BRITISH JOURNAL OF DERMATOLOGY (2008), vol. 158(2), p. 243-250, ISSN: 0007-0963, DOI: 10.1111/j.1365-2133.2007.08310.x
Questo sito web utilizza cookies per offrire all'utente una esperienza di navigazione migliore, ricordando preferenze e cronologia. Ti invitiamo a leggere attentamente la nostra informativa sulla privacy policy e cookie policy . Cliccando su “Accetta tutto” acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per controllare e gestire i consensi forniti.
This website uses cookies to improve the user's experience while surfing this website. Among these, the necessary cookies will be saved in the broswer since they are essential for its basics functioning.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 mesi
Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessari
1 year
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 mesi
Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 mesi
Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-funzionali
1 year
No description
Modulo di contatto
1 anno
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
Dati personali raccolti:
Nome
Cognome
Numero di telefono
Email
Varie tipologie di dati
pll_language
1 anno
Il cookie pll _language viene utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito Web e anche per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Noi siamo contro l’uccisione di migliaia di civili inermi
Noi siamo contro affamare un popolo per sopraffarlo
Noi siamo contro la distruzione di città e villaggi
Noi siamo contro il bombardamento di chiese, scuole ed ospedali
Noi siamo contro l’uccisione di giornalisti ed operatori umanitari
Noi siamo contro l’appropriazione violenta delle case e delle terre
Noi siamo contro i blocchi degli aiuti umanitari
Noi siamo contro l’uso della violenza e del terrore
Noi siamo contro la deportazione di una popolazione indifesa
Noi siamo contro lo sterminio di qualunque popolo
Le donne e gli uomini dell’Istituto di Chimica Biomolecolare hanno deciso di essere al fianco della popolazione Palestinese innocente che subisce la condotta disumana e brutale del governo Israeliano
Le donne e gli uomini dell’Istituto di Chimica Biomolecolare hanno deciso di essere con i fratelli Israeliani che chiedono il cambiamento della politica del loro governo
L’istituto di Chimica Biomolecolare ha deciso di non avere collaborazioni, progetti o scambi scientifici con colleghi ed istituzioni Israeliane fin quando questo abominio in Palestina non avrà fine