
Emiliano Manzo
Experience & Activities
Il Dott. Emiliano Manzo si è laureato in Chimica (indirizzo ‘Chimica Organica’) presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” il 19 luglio 1996 con votazione 110/110 e lode. Nel 2001 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in “Scienze Chimiche” (Ciclo XIII) presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” discutendo la tesi “Interazioni tra carboidrati e ioni metallici”. Dal 2001 è Ricercatore e da Gennaio 2021 è Primo Ricercatore presso l’Istituto di Chimica Biomolecolare del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR).
L’ attività di ricerca del Dr. Manzo si inquadra nel campo della Chimica Organica, della Sintesi e delle Biologia Chimica. Tale attività risulta focalizzata principalmente sulla sintesi e la caratterizzazione biologica e farmacologica delle piccole molecole naturali e/o di ispirazione naturale e lo studio del comportamento chimico-fisico dei metaboliti lipidici bioattivi in acqua. In questo ambito, sia la caratterizzazione strutturale sia la sintesi chimica organica di composti con potenziali applicazioni farmacologiche sono stati, sono e saranno uno strumento essenziale per la comprensione di sistemi biologici anche complessi come in particolare quelli riguardanti le cellule del sistema immunitario ed in generale della reazione immunitaria. L’attività di ricerca del Dr. Manzo è guidata da una indagine mediante la Chimica che non è considerata fine a se stessa, ma mezzo cruciale per la comprensione dei meccanismi cellulari di base e inserita in ambiti interdisciplinari, fondamentali per futuri possibili sviluppi farmacologici e terapeutici, il tutto finalizzato all’identificazione e preparazione di molecole da proporre come nuovi lead-compounds in campo farmaceutico.
Il Dr. Manzo è autore di oltre 100 pubblicazioni su riviste internazionali, 5 brevetti ed oltre 60 comunicazioni a Convegni.
Sintesi chimica
Metaboliti bioattivi
Studi di SAR
Emiliano Manzo,* Laura Fioretto, Carmela Gallo, Marcello Ziaco, Genoveffa Nuzzo, Giuliana D’Ippolito, Assunta Borzacchiello, Antonio Fabozzi, Raffaele De Palma, Angelo Fontana “Preparation, Supramolecular Aggregation and Immunological Activity of the Bona Fide Vaccine Adjuvant Sulfavant S” Marine Drugs (ISSN): 16603397), 2020, 18 (9), 451; doi: 10.3390/md18090451
Emiliano Manzo, Carmela Gallo, Rossella Sartorius, Genoveffa Nuzzo, Angela Sardo, Piergiuseppe De Berardinis, Angelo Fontana, Adele Cutignano “Immunostimulatory phosphatidylmonogalactosyldiacylglycerols (PGDG) from the marine diatom Thalassiosira weissflogii: inspiration for a novel synthetic Toll-like receptor 4 agonist”. Marine Drugs (ISSN): 16603397), 2019, 17, 103; doi:10.3390/md17020103
Emiliano Manzo,* Carmela Gallo, Laura Fioretto, Genoveffa Nuzzo, Giusi Barra, Dario Pagano, Irene Russo Krauss, Luigi Paduano, Marcello Ziaco, Marina Della Greca, Raffaele De Palma, Angelo Fontana “Diasteroselective colloidal self-assembly affects the immunological response of the molecular adjuvant Sulfavant”. ACS Omega (ISSN): 24701343), 2019, 4 (4), 7807-7814. doi: 10.1021/acsomega.8b03304
Emiliano Manzo, Aniello Schiano Moriello, Francesco Tinto, Roberta
Verde, Marco Allarà, Luciano De Petrocellis, Ester Pagano, Angelo A. Izzo,
Vincenzo Di Marzo, Stefania Petrosino “A glucuronic acid-palmitoylethanolamide conjugate (GLUPEA) is an innovative drug delivery system and a potential bioregulator” Cells, 2021, 10(2), 450; doi: 10.3390/cells10020450Emiliano Manzo, Adele Cutignano, Dario Pagano, Carmela Gallo, Giusi Barra, Genoveffa Nuzzo, Clementina Sansone, Adrianna Ianora, Konrad Urbanek, Daniela Fenoglio, Francesca Ferrera, Cinzia Bernardi, Alessia Parodi, Giuseppe Pasquale, Antonio Leonardi, Gilberto Filaci, Raffaele De Palma and Angelo Fontana “A new marine-derived sulfoglycolipid triggers dendritic cell activation and immune adjuvant response”. Scientific Reports (Nature) (ISSN): 2045-2322), 2017; 7: 1-10; doi: 10.1038/s41598-017-05969-8
SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
emanzo@icb.cnr.it
(+39) 081 8675310
ORCID: 0000-0002-7394-020X