
Margherita Gavagnin Capoggiani
Experience & Activities
Margherita Gavagnin Capoggiani ha conseguito la laurea in Chimica nel 1983 presso l’Università di Napoli. Dopo aver trascorso un anno di post-laurea presso l’Istituto di Chimica Organica di Napoli, nel 1985 si è trasferita, come ricercatrice del Consiglio Nazionale delle Ricerche, all’Istituto di Chimica delle Molecole di Interesse Biologico (ICMIB), ora ICB, dove è stata Primo Ricercatore (2001-2006) e successivamente Dirigente di Ricerca (dal 2006 a oggi).
L’attività scientifica durante tutta la sua carriera è stata principalmente orientata alla determinazione della struttura di nuovi prodotti naturali da invertebrati marini, in particolare molluschi eterobranchi. Negli ultimi anni, l’interesse di ricerca si è concentrato principalmente sulla scoperta di nuove molecole antitumorali da molluschi, spugne e piante marine e sullo studio di piante terrestri utilizzate nella medicina tradizionale delle regioni desertiche del Nord Africa.
È stata responsabile della gestione di progetti di ricerca presso il CNR, responsabile di numerosi progetti di ricerca nazionali e programmi di cooperazione bilaterale e coordinatrice del progetto UE, FP7-People-2013 Intra-European-Fellowship “Chimica Marina a Napoli” (2014-2016). È stata membro del Consiglio Scientifico dell’ICMIB (1993-2001) e membro del Consiglio di Istituto ICB (2009-2015). Dal 2017 è membro del comitato direttivo del corso di laurea triennale in chimica dell’Università di Napoli.
Ecologia chimica marina
Meccanismi di comunicazione chimica in invertebrati bentonici marini
Analisi spettroscopica
NMR
- M. Carbone, Y. Li, C. Irace, E. Mollo, F. Castelluccio, A. Di Pascale, G. Cimino, R. Santamaria, Y.-W. Guo and M. Gavagnin. Structure and cytotoxicity of phidianidines A and B: first finding of 1,2,4-oxadiazole system in a marine natural product. Org. Lett., 13, 2516-2519, 2011.
doi: 10.1021/ol200234r. - J.-R. Wang, M. Carbone, M. Gavagnin, A. Mándi, S. Antus, L.-G. Yao, G. Cimino, T. Kurtán and Y.-W. Guo. Assignment of absolute configuration of bis-γ-pyrone polypropionates from marine pulmonate molluscs. Eur. J. Org. Chem., 1107-1111, 2012.
doi:10.1002/ejoc.201101587. - M. Boumaraf, M. Carbone, M. L. Ciavatta, S. Benyahia, S. Ameddah, A. Menad, S. Benayache, F. Benayache and M. Gavagnin. Exploring the bioactive terpenoid content of an Algerian plant of genus Pulicaria: the ent-series of asteriscunolides. J. Nat. Prod., 80, 82–89, 2017. — doi:10.1021/acs.jnatprod.6b00717.
- M. Carbone, M. L. Ciavatta, V. Mathieu, A. Ingels, R. Kiss, P. Pascale, E. Mollo, N. Ungur, Y.-W. Guo, and M. Gavagnin. Marine terpenoid diacylguanidines: structure, synthesis and biological evaluation of naturally occurring actinofide and synthetic analogs. J. Nat. Prod., 80, 1339–1346, 2017.
doi:10.1021/acs.jnatprod.6b00941. - S. Kebbi, M.L. Ciavatta, A.M. Mahmoud, M. Carbone, A. Ligresti, R. Seghiri, and M. Gavagnin.
Sesquiterpene lactones with the 12,8-guaianolide skeleton from Algerian Centaurea omphalotricha. Biomolecules, 11, e1053, 2021.
doi:10.3390/biom11071053.
SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
mgavagnin@icb.cnr.it
PEC:gavagnin59@pec.it
(+39) 081867 5094
ORCID: 0000-0002-9532-4555
Researcher-id B-4584-2012