
Marco Allarà
Experience & Activities
Marco Allarà nasce a Napoli il 10-11-1986 , inizia a lavorare presso
ICB-CNR di Pozzuoli nel 2006 Alla fine del 2009 viene assunto
dall’azienda Epitech Group e continua la sua attività nell’ambito della
biologia cellulare. Nel 2012 consegue la Laurea in Biotecnologie
Industriali, discutendo una tesi sul metabolismo della PEA. Nel corso
degli anni partecipa alle attività gestionali ed organizzative dell’ICB
ed acquisisce competenze in diversi ambiti come : CHIMICA ANALITICA,
Analisi LC-MS e LC-MS/MS di piccole molecole. Gestione e manutenzione
delle strumentazioni, Estrazione di biomolecole da fluidi e tessuto
umano e animale, Purificazione su gel di silice di lipidi bioattivi,
Saggi di attività enzimatica con utilizzo di precursori radiomercati ,
Saggi di binding
CHIMICA ORGANICA: Sintesi fosfolopidica di N-acilfosfatidiletanolammine
Sintesi di Diacilgliceroli radiomarcati e non (DAG) N-aciletanolammine a
media e lunga catena Sintesi di N-acilaminoacidi
BIOLOGIA MOLECOLARE Estrazione di proteine da differenti tipi di cellule e tessuti Purificazione di proteine ricombinanti.
Nel 2020 consegue la Laurea Magistrale in Biotecnologie del Farmaco,
discutendo una tesi sul ruolo della PEA nella neuroinfiammazione. Nel
Marzo del 2025 viene assunto dall’ICB nel ruolo di CTER VI livello.
Estrazione di biomolecole da fluidi e tessuto umano e animale
Protocollo
Purificazione su gel di silice di lipidi bioattivi
Saggi di attività enzimatica con utilizzo di precursori radiomercati
Inventario
Saggi di binding
Trasfezione di DNA plasmidico codificante per i recettori CB1 e CB2 e per il recettore vanilloide TRPV1
Estrazione del DNA/RNA e di proteine da differenti tipi di cellule e tessuti
Purificazione di proteine ricombinanti
Allestimento e mantenimento di colture cellulari sia primarie che immortalizzate
Vitalità, antiproliferazione e citotossicitàapoptosi
Proliferazione e differenziamento cellulare
– De Petrocellis L, Ligresti A, Moriello AS, Allarà M, Bisogno T, Petrosino S, Stott CG, Di Marzo V. “Effects of cannabinoids and cannabinoid-enriched Cannabis extracts on TRP channels and endo-cannabinoid metabolic enzymes.” “Br J Pharmacol. 2011 Aug SCOPUS
– Baggelaar MP, Janssen FJ, van Esbroeck AC, den Dulk H, Allarà M, Hoogendoorn S, McGuire R, Florea BI, Meeuwenoord N, van den Elst H, van der Marel GA, Brouwer J, Di Marzo V, Overkleeft HS, van der Stelt M. “Development of an Activity-Based Probe and In Silico Design Reveal Highly Selec-tive Inhibitors for Diacylglycerol Lipase-α in Brain” Angew Chem Int Ed Engl SCOPUS
– Baggelaar MP, Chameau PJ, Kantae V, Hummel J, Hsu KL, Janssen F, van der Wel T, Soethoudt M, Deng H, den Dulk H, Allarà M, Florea BI, Di Marzo V, Wadman WJ, Kruse CG, Overkleeft HS, Hankemeier T, Werkman TR, Cravatt BF, van der Stelt M. Highly Selective, Reversible Inhibitor Iden-tified by Comparative Chemoproteomics Modulates Diacylglycerol Lipase Activity in Neuronens. J Am Chem Soc. SCOPUS
– 12. Annelot C. M van Esbroeck, Antonius P. A. Janssen, Armand B. Cognetta, Daisuke Ogasawara, Guy Shpak, Mark van der Kroeg, Vasudev Kantae, Marc P. Baggelaar, Femke M. S. de Vrij, Hui Deng, Marco Allarà, Filomena Fezza, Zhanmin Lin, Tom van der Wel, Marjolein Soethoudt, Elliot D. Mock, Hans den Dulk, Ilse L. Baak, Bogdan I. Florea, Giel Hendriks, Luciano De Petrocellis, Herman S. Overkleeft, Thomas Hankemeier, Chris I. De Zeeuw, Vincenzo Di Marzo, Mauro Maccarrone, Benja-min F. Cravatt, Steven A. Kushner, Mario van der Stelt “Activity-based protein profiling reveals off-target proteins of the FAAH inhibitor BIA 10-2474” SCOPUS
SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
marco.allara@cnr.it
PEC: marco.allara@biologo.onb.it
(+39)
Orcid: 0000-0002-4305-5760