
Giuliana d’Ippolito
Experience & Activities
Ricercatore II livello dal 01/01/2021 e ricercatore III livello 16/12/2009-31/12/2020 presso CNR-Istituto di Chimica Biomolecolare, Pozzuoli (NA).
L’attività di ricerca, nell’ambito della chimica verde e processi per la sostenibilità, è inquadrata nelle seguenti tematiche:
- Studi chimici del metabolismo microbico per lo sviluppo biotecnologico di bioprocessi sostenibili
- Produzione di energia (bioidrogeno e biodiesel) e molecole ad alto valore aggiunto attraverso processi biologici in batteri ipertermofili e microalghe marine
- Cattura e valorizzazione di CO2 attraverso piattaforme microbiche
- Isolamento, caratterizzazione strutturale, imaging e biosintesi di piccole molecole con ruoli funzionali
Responsabile per il CNR di numerosi progetti Nazionali ed Europei, tra cui il Progetto EU EUREMAP (2024-2026 G.A. n. 101131663) “European Research Infrastructures for Marine Bioprospecting”, il Progetto EU BioRECO2VER (2018-2021, G.A.n. 760431) “Biological routes for CO2 conversion into chemical building blocks” ed il Progetto PON01_02740 SIBAFEQ “Sfruttamento Integrato di Biomasse Algali in Filiera Energetica di Qualità”. Autore di 102 pubblicazioni scientifiche in riviste internazionali, H-index 29, e di 1 Brevetto Europeo. Ha recentemente svolto 3 settimane di attività di ricerca nei laboratori del Prof. Zoltan Takats, Imperial College of London, nell’ambito del programma Short Term Mobility (CNR-STM) 2024. Invited speaker e relatore in almeno 15 congressi internazionali, e Membro dello Scientific Board in almeno 8 Congressi Internazionali. Membro del Consiglio di Istituto (CdI) ICB dal 2019. Responsabile di numerosi moduli, progetti e sottoprogetti nel PDGP-CNR dal 2010. Tutor di 6 post-Doc, 5 PhD, 3 Tirocini Formativi, 6 Tesi di Laurea. Responsabile Unico per il Procedimento (RUP) per il CNR dal 2017
Metabolismo microbico
Chimica bio-organica
Ingegneria metabolica
Caratterizzazione strutturale con NMR e MS
Coltivazione di microalghe marine e batteri ipertermofili anaerobi
D’Ippolito Giuliana*, Landi Simone, Esercizio Nunzia, Lanzilli Mariamichella, Vastano Marco, Dipasquale Laura, Pradhan, Nirakar, Fontana Angelo. CO2-Induced Transcriptional Reorganization: Molecular Basis of Capnophillic Lactic Fermentation in Thermotoga neapolitana. FRONTIERS IN MICROBIOLOGY, 2020, Volume: 11, Article Number: 171. (ISSN): 1664-302X. doi: 10.3389/fmicb.2020.00171
Vella Filomena Monica, Sardo Angela, Gallo Carmela, Landi Simone, Fontana Angelo,
D’Ippolito Giuliana*. Annual outdoor cultivation of the diatom Thalassiosira weissflogii: productivity, limits and perspectives. ALGAL RESEARCH-BIOMASS BIOFUELS AND BIOPRODUCTS, 2019, Volume: 42, Article Number: 101553. (ISSN): 2211-9264. doi: 10.1016/j.algal.2019.101553
Gallo Carmela, d’Ippolito Giuliana*, Nuzzo Genoveffa, Sardo Angela, Fontana Angelo. Autoinhibitory sterol sulfates mediate programmed cell death in a bloom-forming marine diatom. NATURE COMMUNICATIONS, 2017, Volume: 8, Article Number: 1292. (ISSN): 2041-1723. doi: 10.1038/s41467-017-01300-1
D’Ippolito Giuliana*, Sardo Angela, Paris Debora, Vella Filomena Monica, Adelfi Maria Grazia, Botte Pierpaolo, Gallo Carmela, Fontana Angelo. Potential of lipid metabolism in marine diatoms for biofuel production. BIOTECHNOLOGY FOR BIOFUELS, 2015, Volume: 8, Article Number: 28. (ISSN): 1754-6834. doi: 10.1186/s13068-015-0212-4
D’Ippolito Giuliana, Dipasquale Laura, Fontana Angelo. Recycling of Carbon Dioxide and Acetate as Lactic Acid by the Hydrogen-Producing Bacterium Thermotoga neapolitana. CHEMSUSCHEM, 2014, Volume: 7, Issue: 9, Pages: 2678-2683. (ISSN): 1864-5631. doi: 10.1002/cssc.201402155D
SEDE PRINCIPALE DI POZZUOLI (NA)
gdippolito@icb.cnr.it
(+39) 081 8675096
Scopus Author ID: 56688544700;
Web of Science ID: AAW-8651-2020;
ORCID:
0000-0002-6821-6962