

Il Dipartimento di scienze chimiche e tecnologie dei materiali del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Dsctm) e la Società chimica italiana (Sci) organizzano congiuntamente la VI edizione degli Avogadro Colloquia che si terrà a Roma il 27 e 28 novembre 2025, presso la sede centrale del CNR. Un forum di alto profilo scientifico, pensato per favorire il confronto con i più autorevoli ricercatori sui grandi temi della chimica contemporanea e sulle sue applicazioni nei settori più sfidanti, quali ambiente, salute, energia e sviluppo sostenibile.
Il tema dell’Edizione 2025, Chemistry for a Better Life: Solutions to Health Challenges, sarà dedicato al ruolo centrale delle scienze chimiche nel promuovere il progresso delle conoscenze e delle tecnologie volte alla tutela della salute e del benessere lungo tutto l’arco della vita.
L’evento vedrà la partecipazione di studiosi di eccellenza impegnati in ricerche d’avanguardia a livello nazionale e internazionale, tra cui Frances H. Arnold, vincitrice del Premio Nobel per la Chimica nel 2018, e si articolerà in cinque sessioni tematiche:
- Molecular Imaging for Therapeutics and Diagnostics
- Innovative Strategies for Successful Drug Development
- Artificial Intelligence-methods and Computational Modeling
- DNA and RNA-Based Technologies: the Potential of Genomics for Human Health
- From Molecular Assembling to Artificial Organs
Il programma completo e il modulo di registrazione sono disponibili sul sito dell’evento.
Il numero di posti disponibili è limitato, invitiamo pertanto coloro che sono interessati a partecipare ad iscriversi con sollecitudine, entro il 7 novembre 2025. Raggiunta la massima capienza dell’Aula Marconi, sarà possibile assistere all’evento in streaming nel Centro Congressi adiacente. I giovani ricercatori potranno usufruire di quote agevolate seguendo l’evento nel Centro Congressi e presentando contributi poster da inviare, secondo il template allegato, entro il 31 ottobre 2025 a ufficiosoci@soc.chim.it.
Nel corso del Convegno sarà conferita la Medaglia d’oro Amedeo Avogadro,congiuntamente da CNR, SCI ed Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, a Paolo Samorì, ordinario di chimica presso l’Université de Strasbourg e Direttore dell’Institut de Science et d’Ingénierie Supramoléculaires.
27th – 28th November 2025
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Aula Marconi – Roma
Fonte: CNR News