
Debora Paris
Experience & Activities
Mi occupo di spettroscopia di Risonanza Magnetica Nucleare applicata alla metabolomica dal 2004. Ho conseguito la Laurea in Fisica cum laude presso l’Università “Federico II” di Napoli discutendo lo studio del processo apoptotico indotto dalle radiazioni ionizzanti su sferoidi umani mediante spettroscopia NMR. Durante il dottorato, mi sono dedicata allo sviluppo e l’implementazione di nuovi metodi spettroscopici per l’ottimizzazione di indagini metabolomiche. L’attività di ricerca ha riguardato i recenti avanzamenti e tecniche NMR sviluppando nuove strategie metabolomiche per la ricerca di biomarcatori, inclusa la gestione dei dati, la quantificazione dei segnali e l’acquisizione rapida degli spettri. Conseguito il Dottorato di Ricerca in Chimica presso l’Università “Federico II”, ho collaborato a diversi progetti, ottimizzando l’acquisizione di esperimenti NMR ad alta risoluzione, l’elaborazione e la quantificazione dei dati spettrali. In particolare, mi sono specializzata sul riconoscimento e l’assegnazione dei metaboliti nei profili derivanti da diversi tipi di campioni biologici: microalghe e microrganismi, cellule in vivo, estratti cellulari e tissutali, biofluidi (sangue, urina, saliva, condensato respiratorio). Ho maturato una profonda esperienza nel campo dell’analisi statistica multivariata e dei modelli statistici per la proiezione e la predizione dei dati, l’integrazione di differenti dataset e la network analysis applicata in diversi studi biologici e clinici.
Metabolomica
Ricerca di Biomarcatori
Bioinformatica
Analisi Statistica Multivariata
Integrazione dei Dati
Network Analysis
Di Costanzo, A#., Paris, D#*., Melck, D., Angiolillo, A., Corso, G., Maniscalco, M., Motta, A*. “Blood biomarkers indicate that the preclinical stages of Alzheimer’s disease present overlapping molecular features”. Scientific Reports 2020, 10 (1), art. no. 15612
Paris, D., Palomba, L., Mirra, V., Borrelli, M., Corcione, A., Santamaria, F., Maniscalco, M., Motta, A. “Nmr profiling of exhaled breath condensate defines different metabolic phenotypes of non-cystic fibrosis bronchiectasis”. International Journal of Molecular Sciences 2020, 21 (22), art. no. 8600, pp. 1-23.
Paris, D#., Maniscalco, M#., Motta, A. “Nuclear magnetic resonance-based metabolomics in respiratory medicine”. European Respiratory Journal 2018, 52 (4), art. no. 1801107
Maniscalco, M.#, Paris, D#., Melck, D.J., Molino, A., Carone, M., Ruggeri, P., Caramori, G., Motta, A. “Differential diagnosis between newly diagnosed asthma and COPD using exhaled breath condensate metabolomics: A pilot study” European Respiratory Journal 2018, 51 (3), art. no. 1701825
M Maniscalco#, D Paris#, D J Melck#, M D’Amato, A Zedda, M Sofia, C Stellato, A Motta. “Coexistence of Obesity and Asthma Determines a Distinct Respiratory Metabolic Phenotype”
Journal of Allergy and Clinical Immunology 2016, doi: 10.1016/j.jaci.2016.08.038




ORCID: https://orcid.org/0000-0003-4526-8353