
Barbara Sechi
Experience & Activities
L’anno successivo al diploma vince una borsa di studio al Consiglio Nazionale delle Ricerche nell’ambito della tematica ‘Sintesi, analisi strumentale e spettroscopia di composti organici’. Dal 1994 è dipendente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, presso l’Istituto per le Applicazioni delle Tecniche Chimiche Avanzate ai Problemi Agrobiologici, attuale ICB_SS, come collaboratore tecnico.
Nei primi 24 anni di attività si è occupata di Sintesi Organica in particolare di oxo-sintesi accompagnato dalla analisi di prodotti ottenuti, utilizzando tecniche quali NMR ; GC_GC/MS.
Quale responsabile del reparto di gas cromatografia interfacciata alla massa si è occupata della caratterizzazione fitochimica delle piante endemiche Sarde.
Notevole e mai secondaria l’attività didattica per gli Studenti degli istituti superiori della Provincia(SS) e Macomer(NU) che si sono succeduti in istituto, interessati alle buone pratiche di un laboratorio di Chimica Organica.
Dal settembre 2018 al settembre 2019 ha svolto la sua attività presso l’Istituto del Riconoscimento Molecolare _CNR Milano inserita nel progetto di Biocatalisi e Bioraffinerie occupandosi di catalisi enzimatica con reazioni promosse da aminotransferasi e di destrutturazione di biomasse con reazione di Organosolv, al fine di produrre lignina e zuccheri con successiva analisi HPLC utilizzando detector UV/VIS e a fluorescenza.
Da gennaio 2020 è membro del gruppo di ricerca di Cromatografia chirale e Riconoscimento molecolare dell’ICB_SS , la sua attività si svolge nel campo della cromatografia liquida ed in particolare nella separazione enantiomerica utilizzando fasi stazionarie chirali a base polisaccaridica .
Polysaccahride_based chiral
Organic Synthesis
Phytochemical
Biocatalysis
Protocol NREL
TP
Enantioseparation of 5,5′-Dibromo-2,2′-Dichloro-3-Selanyl-4,4′-Bipyridines on Polysaccharide-Based Chiral Stationary Phases: Exploring Chalcogen Bonds in Liquid-Phase Chromatography– Molecules (Basel, Switzerland), 2021, 26(1) Autori: Peluso, P., Dessì, A., Dallocchio, R., …Aubert, E., Cossu, S.
Discovery and Characterization of a Novel Thermostable β-Amino Acid Transaminase from a Meiothermus Strain Isolated in an Icelandic Hot Spring-, Biotechnology Journal, 2020, 15(11), 2000125, Autori: Ferrandi, E.E., Bassanini, I., Sechi, B., …Peng, X., Monti, D.
Osmium complexes in catalysis of olefin hydrogenation and isomerization–Cuihua Xuebao/Chinese Journal of Catalysis, 2016, 37(11), pp. 1824–1836. Autori: Chelucci, G., Pinna, G.A., Pinna, G., Solinas, M., Sechi, B.
Rosmarinus officinalis L.: Chemical Modifications of the Essential oil and Evaluation of Antioxidant and Antimicrobial Activity” Natural Product Communications 4 (2009) 1685-1690 Autori: Giorgio Pintore, Mauro Marchetti, Mario Chessa, Barbara Sechi, Nadia Scanu, Giuseppe Mangano, Bruno Tirillini
Enantioselective hydroformylation of vinyl-aromatics using a rhodium complex with the (1 R,2 R,4R) -2-(2-diphenylphosphinyl-1,7,7-trimethylbicyclo[2.2.1]hept-2-y1) pyridine. Journal of Molecular Catalysis A: Chemical, 1997, 122(2-3), pp. 111–114 Autori: Chelucci, G., Marchetti, M., Sechi, B.



Scopus Author ID: 7801352896
ORCID: 0000-0001-5675-4731