ICBB2022 is co-organized by Asia-Pacific Association of Science Engineering and Technology, Institute of Biomolecular Chemistry-National Research Council of Italy, Institute of Bioorganic Chemistry-Polish Academy of Sciences, and Chinese Journal...
È Inevitabile che nell’ottica di una sostenibilità energetica a lungo termine si dovrà limitare sempre più la concorrenza con la filiera alimentare. Un’alternativa per superare il dilemma “Food versus...
Scientists, experts and tourists will be involved in the dissemination of the extraordinary marine environmental heritage that distinguishes the coasts of the Phlegraean area. Dr. Guido Villani of the...
The course aims to study the marine environment, with particular reference to the species and habitats present in the Punta Campanella Marine Protected Area. It will be carried out...
La ricerca, pubblicata recentemente su Biomolecules, mostra un candidato ideale nell’agmatina: una sostanza prodotta dal metabolismo delle proteine (per la precisione di un loro componente, l’arginina) che, in base...
L’attività di formazione riguarderà la seguente tematica: “Isolamento e caratterizzazione di molecole bioattive da organismi marini” sotto la responsabilità scientifica della dott.ssa Genoveffa Nuzzo Scadenza del bando: 10/06/2022
n. 1 Assegno professionalizzante per la tematica “Impiego di tecniche avanzate di docking molecolare nell’ambito della predizione/razionalizzazione dell’attività biologica di fitocannabinoidi sintetici o semisintetici” sotto la Responsabilità Scientifica della...
The lack of efficient treatment for rare diseases represents an enormous unmet medical need. In this context, our work provides novel insights into the involvement of the gut microbiota-endocannabinoid...